UN PERCORSO DI..VINO
Passeggiata storico-naturalistica con degustazione in abbinamento a prodotti e specialità tipiche e giochi enoici in cantina
10 APRILE 2016
Codevilla (PV)
Partenza ore 10:00 da Az. Agricola Montelio, Via domenico Mazza 1
(Coordinate Google: 44.961730-9.058181)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNYpxM-uzQZ2heI8lWOJwXgI8NAoj2SFqKxK34mYyzn4WYqhXKzFj6HPoFypc8QC6WEa5DZeG8qXL2mttg34mZ-gwE7_q5BZvKkZ_uJjc89TEzOK5rCrHSz61raGMJUTePD5TwsU7A_RMR/s320/Paesaggio+Mondondone+panoramico.jpg)
Partendo dal centro abitato di Codevilla si effettuerà un percorso ad anello che salirà al borgo di Mondondone, noto centro notarile ai tempi di Federico II per poi scendere tra panorami mozzafiato alle vigne del Montelio, colle sormontato da un pittoresco roccolo di caccia simbolo dell’omonima tenuta vinicola fondata nella seconda metà dell'Ottocento nella grangia di un potente monastero medievale pavese. Lungo il percorso guide locali forniranno spiegazioni sulla natura e sulla storia del territorio, terminando con una breve lezione in vigna sulle tecniche colturali. ![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiMHlalhRf91G-C8GLFqcm39QVW3tMSTL5ZQXb_WholWqeW_4aBV9tr8kAWrfzLKVjszhNJDzmg_JE0ChbqVKIKgkPNm9wJJNRmFEYGsRmw2IQk0NXBs_EHAtWfj-dQ_Qj2czZ1UrmxQNN/s200/infernot_montelio.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiMHlalhRf91G-C8GLFqcm39QVW3tMSTL5ZQXb_WholWqeW_4aBV9tr8kAWrfzLKVjszhNJDzmg_JE0ChbqVKIKgkPNm9wJJNRmFEYGsRmw2IQk0NXBs_EHAtWfj-dQ_Qj2czZ1UrmxQNN/s200/infernot_montelio.jpg)
Un tour guidato delle cantine storiche della tenuta fornirà poi tutte le informazioni necessarie all’assaggio consapevole degli ottimi vini dell’Azienda che avverrà in una splendida sala di degustazione in abbinamento a prodotti e specialità tipiche del territorio. Durante il pranzo un divertente gioco enoico farà scoprire ad ognuno le proprie abilità olfattive.
Il ritrovo è previsto per le ore 10:00 presso l’Azienda agricola Montelio. Le attività avranno termine verso le ore 16:30 nello stesso luogo. Occorrono calzature comode da escursione e scorta d’acqua per il percorso.
Info e prenotazioni:
Ass. Calyx
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Tel.: 3475894890 (Mirella ) oppure 3495567762 (Andrea)
----------------------------------------
L’ERBAVOGLIO
Passeggiata didattica sulle erbe selvatiche commestibili d’Oltrepò con degustazione a merenda e istruzioni di cucina
DOMENICA 17 APRILE 2016
Ritrovo ORE 14:30
presso AGRITURISMO CHIERICONI
RIVANAZZANO TERME (PV)
L’Erba-Voglio non esiste nemmeno nel giardino del re…. Eppure con circa quaranta specie presenti, il territorio dell’Oltrepò Pavese è uno dei più ricchi di erbe selvatiche commestibili. Quest’abbondanza trova riscontro in numerose ricette locali della tradizione contadina, la cui origine risale già alle prime civiltà mediterranee e che, attraverso la storia degli orti botanici, sono giunte fino a noi.
Dopo anni di oblio a favore della cultura del supermercato, esse vengono ora riscoperte ed apprezzate per il loro valore nutritivo e salutistico.
Per celebrare questa ricchezza, l’Associazione Ricreativa Culturale Calyx, in collaborazione all’Agriturismo Chiericoni di Rivanazzano, ha organizzato per domenica 17 Aprile 2016 un pomeriggio durante il quale sarà possibile gustare ed imparare a raccogliere e cucinare le erbe locali commestibili reperibili in natura.
IL PROGRAMMA:
Il ritrovo è previsto per le ore 14.30 presso l’Agriturismo Chiericoni di Rivanazzano, dal quale, lasciate le auto, si partirà per una passeggiata didattica della durate di circa 2 ore, immersi nel dolce paesaggio delle prime pendici collinari della Valle Staffora.
Due esperti naturalisti vi guideranno lungo un facile percorso campestre, durante il quale verranno illustrate le tecniche di ricerca e raccolta nonché le caratteristiche delle varie erbe selvatiche commestibili presenti sul postoTornati all’Agriturismo Chiericoni si degusteranno piatti della tradizione oltrepadana elaborati con le erbe selvatiche viste durante il percorso. Al termine della degustazione, lo chef dell’Agriturismo illustrerà la preparazione in cucina dei piatti presentati, consegnando a tutti i partecipanti un ricettario personalizzato a ricordo dell’evento. Le attività avranno termine verso le ore 18.00.
|
Prenotazione richiesta possibilmente entro venerdì 15 aprile
L’evento sarà rinviato solo in caso di forte maltempo
INFO: CALYX, Ass. Ricreativa Culturale, e-mail: andrealafiura@gmail.com / tel. 349-5567762 (Andrea )
|
Nessun commento:
Posta un commento