17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)

Carissimi amici e sostenitori
nel prossimo concerto ospiteremo due incredibili artisti, amici della
Parrocchia del Blues.
Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede
della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono
rimasti nella memoria e nel cuore di tanti appassionati.
 
il travolgente Swing Italiano e Americano degli anni '30 e '40
è una musica che affascina tutte le generazioni!
La voce evocativa di Anita e l'eclettica chitarra di Davide
propongono uno spettacolo musicale elegante
e divertente interamente dedicato alla 'Swing Era'.
 
Direttore Artistico: Jimmy Ragazzon.
Tecnico del suono: Stefano Bertolotti.
 
Ingresso ad offerta libera e responsabile.
 
Per esser certi del posto è consigliatissima la prenotazione
cell + w.a. Gabriele 349 5102472
mail ilbluesdelreverendo @ libero.it
Vi sarà data conferma, i posti saranno garantiti ma non numerati né riservati,
ci si siederà nei sedili liberi.
 
E non dimenticate i nostri gadget !!
 
Dal 2000 Anita Camarella e Davide Facchini si esibiscono in prestigiosi festival
e rassegne in Europa, Stati Uniti, Russia e Italia.
Il loro CD "La Famiglia Canterina" è stato premiato con il "LadyLake Music Indie Awards"
come Miglior Album 2013 in U.S.A.
Hanno collaborato con i più grandi nomi dell'attuale panorama musicale e chitarristico:
Tommy Emmanuel, Paul Franklin, Frank Vignola, Carl Verheyen, ecc.
 
«Bello! Originale! Moderno!
Davvero unico e francamente sensazionale: questa coppia di straordinario talento
soddisfa tutte le generazioni con un'originale e moderna fusione di stili.»
Pacifica Tribune – San Francisco, U.S.A.
 

MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina

30 MINUTI ALLA SETTIMANA DI ELOQUENTE SILENZIO

LE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA

 

Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE praticata nella cittadina piemontese dal 5 GENNAIO 2024 e i referenti dell'Associazione FUTURO SOSTENIBILE IN LOMELLINA, che manifestano silenziosamente a Sartirana Lomellina dal 25 MAGGIO 2024, hanno riferito delle proprie attività alla conferenza stampa svoltasi nella sede dell'AGENZIA MIGRAZIONI E-FORUM.

 

Sono intervenuti Claudio Debetto per l'EDUCATIONAL FORUM, Valentino Ferraris per la sezione A.N.P.I. di Casale Monferrato, Vittorio Giordano per il circolo VERDEBLU - LEGAMBIENTE del Monferrato Casalese e Mirella Ruo per il collettivo DONNE INSIEME e i referenti della comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato, dell'associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH e dell'associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO. Ciascuno ha spiegato le motivazioni della propria partecipazione, e dell'adesione delle associazioni che rappresentano, all'iniziativa che li coinvolge insieme a testimoniare, con la vivida espressione della propria presenza silenziosa, la vitalità dei principi e dei valori su cui si basano la convivenza pacifica tra i popoli e la prosperità delle popolazioni del mondo.

 

Il gruppo ha presentato due documenti: il MANIFESTO che esprime il significato della settimanale manifestazione silenziosa e il dossier GUERRE E PACE NEL MONDO 2024-2025 in cui hanno raccolto dati e grafici elaborati dei report GLOBAL PEACE INDEX 2024 e CONFLICT WATCHLIST 2025 (rispettivamente di ACLED / Armed Conflict Location & Event Data e dell'IEP / Institute for Economics & Peace), di un sondaggio realizzato dall'IPSOS nel 2024 per l'ISPI / Istituto per gli Studi di Politica Internazionale e recentemente divulgati dal portale PEACELINK e da Barbara Nappini, presidente di SLOW FOOD ITALIA.

 

«Le rilevazioni mostrano che la spesa militare e per il finanziamento degli eserciti belligeranti nei bilanci degli stati è notevolmente incrementata e che accresce sempre più il "prezzo delle guerre" - hanno osservato i promotori dell'iniziativa - I conflitti bellici sono aumentati, tanto che nel 2024 si è registrato il terribile record della maggiore quantità dopo la fine della seconda guerra mondiale, e vengono combattuti sempre meno in trincea e sempre più con l'uso di bombe e missili che colpiscono gli obiettivi militari infierendo sui civili e provocando danni incommensurabili e i cui effetti perdurano a lungo, tra cui la diminuzione dei raccolti e la devastazione di terreni fertili che causano l'aumento del prezzo del cibo e del costo della vita in ogni paese del mondo. Le indagini demoscopiche infatti evidenziano che mentre gli opinion leader più "chiassosi" incitano ad armare gli eserciti e a fornire armi agli stati belligeranti, invece gran parte dell'opinione pubblica, cioè la parte composta da chi protesta contro le guerre e dalla cosiddetta maggioranza silenziosa, pensa che il "valore della pace" sia, oltre che etico e culturale, anche sociale e, soprattutto, economico».  

 

All'incontro hanno partecipato le referenti dell'associazione FUTURO SOSTENIBILE IN LOMELLINA, Giuliana Burrini, Cristina Graziano e Luisa Dallera, che nell'intervento a nome di tutte ha riferito: «Nel 2023 in Lomellina si è formato il COORDINAMENTO PER LA PACE che unisce tante associazioni, circa una trentina, e a Sartirana abbiamo raccolto l'idea delle donne che praticano la MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE a Milano fin dallo scoppio della guerra in Ucraina. Abbiamo iniziato il 25 maggio 2024, in considerazione dell'inasprirsi dei conflitti in diverse parti del mondo, e da allora ci siamo resi conto di quante iniziative di questo genere si sono svolte in tutt'Italia da tantissimo tempo. L'incontro con il gruppo di Casale Monferrato è stato fortuito. Lavorando a Casale, un giorno per caso sulla via del ritorno a casa li ho avvistati su una rotonda con i loro cartelli e ho fermato la macchina per salutarli e fare una foto. Da qui è nata l'idea di cercare altri gruppi tramite e oggi siamo in contatto con gruppi di Casale Monferrato, Voghera, La Spezia, Genova, Milano, Savona, Cervignano del Friuli e Udine. Con un filo invisibile stiamo cercando di "cucire" queste iniziative che spesso vengono ignorate dagli opinion leader e nei notiziari proprio perché, giustamente, non fanno rumore…».

 

Poco dopo, alla MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE che da più di un anno ogni venerdì pomeriggio raduna a Casale Monferrato i partecipanti all'iniziativa è accaduto quello di cui prima i coordinatori avevano riferito ai giornalisti incuriositi di sapere come reagisce la gente al vedere i manifestanti che sostano muti nelle piazze delle città: molti passanti hanno rivolto al gruppo un saluto o un cenno di approvazione, alcuni si sono soffermati a fare fotografie e a leggere i manifesti esposti davanti e intorno alle bandiere della pace e delle persone si sono spontaneamente e silenziosamente aggregate al gruppo.

L'impegno dei coordinatori dell'iniziativa e dei partecipanti alla manifestazione settimanale è sostenuto da :

  • sezione A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Casale Monferrato
  • associazione E-FORUM / Educational Forum di Casale Monferrato
  • collettivo DONNE INSIEME
  • associazione IL PANIERE di Casale Monferrato
  • circolo LEGAMBIENTE VERDEBLU – Monferrato Casalese
  • associazione MAMME IN CERCHIO
  • comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato
  • gruppo di pratica meditativa dharma zen PICCOLE RADICI DI PACE
  • network RETE DELLE ALTERNATIVE
  • associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH
  • associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO


 

INFORMAZIONI :

·       sito internet https://mezzoraperlapace.wordpress.com/

·       profilo Facebook @MezzoraPerlaPace ( https://www.facebook.com/61572572625726 )

·       email mezzoraperlapace @ gmail.com

 

 

MATERIALI

(disponibili anche online > https://drive.google.com/drive/folders/1sH-vVexIQwDDQcCxgt1vjYNqO0qCaGkG?usp=drive_link )

·       MANIFESTO

·       dossier GUERRE E PACE NEL MONDO 2024-25

·       comunicato SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO

·       immagini (flag e banner) MEZZ'ORA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE

·       n° 4 fotografie scattate a Casale Monferrato il 7 FEBBRAIO 2025

UFFICIO STAMPA

LISISTRATA NEL XII SECOLO

lisistratanelxxisecolo @ gmail.com

Maddalena Brunasti

POST RECENTI