Mercoledì 7 febbraio inizierà il CORSO DI ASTROLOGIA PRATICA presso l'Associazione Archeosofica I° Sezione di Casale Monferrato in via Paleologi 24.
Il corso è di primo livello quindi é rivolto a tutti, anche a chi non ha mai studiato l'astrologia.
Il programma teorico-pratico verrà svolto in 4 lezioni monosettimanali che si terranno il mercoledì sera dalle ore 20:45 alle ore 22:00. Per INFO e adesioni contattare i seguenti numeri: 3384092394 oppure 014271319.
Eventi e curiosità fuori prov. di AL nel raggio di 100 km. Blog autogestito. Vuoi diventare autore gratuitamente? Info: blogalessandria@tiscali.it
Visualizzazione post con etichetta Associazione Archeosofica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Associazione Archeosofica. Mostra tutti i post
Conferenza ad Asti: "IL LABIRINTO DEI SOGNI"
Sonno, sogno, stati di coscienza: un mondo misterioso, un abisso in cui sprofondiamo quando ci addormentiamo saranno oggetto della prossima conferenza, giovedì 23 aprile alle ore 21.30 ad Asti, presso il Centro Culturale San Secondo in via Carducci 22/24, al primo piano nella sala Ruscalla.
Che cos’è il sogno? Cosa può svelare? Il
sogno è uno stato della coscienza durante il sonno, un pensare dormendo,
inconscio. I sogni rivelano i nostri segreti desideri, le
nostre paure, i nostri odi, i nostri amori. L’inconscio utilizza i
sogni per far emergere desideri nascosti. Questa rivelazione, nel sogno,
avviene sotto forma di simbolismo che ha un linguaggio universale. Attraverso
il sogno possiamo conoscere noi stessi in quanto è da considerarsi come una
finestra sul nostro inconscio.
Interpretare i sogni non è semplice,
anche se il simbolismo onirico si basa su di un linguaggio universale,
per cui ai simboli corrispondono determinati significati: ad esempio il
padre, il leone e l’acqua sono simboli differenti a ognuno dei quali sono
associati dei precisi significati. Su molti testi troviamo una possibile
interpretazione di singoli simboli onirici, ma un’interpretazione autentica del
sogno è molto più complessa e profonda da realizzare in quanto l’interpretazione
coinvolge più simboli che vanno interpretati in relazione tra di loro ed è
strettamente legata al sognatore, al suo intimo sentire.
Il sogno infatti
è soggettivo, perché rappresenta uno
stato di coscienza di ognuno di noi. Se il sogno di due soggetti diversi
ha come protagonista lo stesso oggetto ad esempio un leone, per uno può
significare ad esempio la forza, il coraggio interiore e per l’altro la
rabbia, l’aggressività per qualcosa che sta vivendo in quel momento della
propria vita. . Per informazioni, telefonare al numero 333.1014417 oppure al
0142.7131.
REINCARNAZIONE, KARMA E VITE PASSATE

Potete visitare il nostro blog e l'articolo in versione integrale alla seguente pagina.
Conferenza ad ASTI dal tema: "ASTROLOGIA SIMBOLI E MITI"
ASTI - Giovedì 15 gennaio alle ore 21,30 si terrà un incontro ad ingresso libero dal titolo: "ASTROLOGIA SIMBOLI E MITI", presso il Centro Culturale San Secondo in via Carducci 22/24 presentato dalla Sezione di Casale Monferrato dell'Associazione Archeosofica. Per informazioni, telefono: 0142.71319 oppure 333.1014417.
A Casale Monferrato, "IL MISTERO DELLE CATTEDRALI”
Mercoledì 9 Aprile alle ore 21.30, la Sezione di Casale Monferrato dell'Associazione Archeosofica, presso la Sede di via Paleologi, 24 a Casale Monferrato, presenterà l'incontro ad ingresso libero dal titolo "IL MISTERO DELLE CATTEDRALI”,
“Come l’anima umana ha i suoi segreti recessi, così la cattedrale ha i suoi corridoi nascosti.”. Santuario della tradizione, della scienza e dell’arte, la cattedrale non dev'essere guardata come un'opera dedicata unicamente alla gloria del cristianesimo, ma piuttosto come un vasto agglomerato d'idee, di credo popolari, un insieme perfetto al quale ci si può riferire senza timore ogni volta che c’è bisogno di approfondire il pensiero degli antenati in qualsiasi campo: religioso, laico, filosofico o sociale.
I Cavalieri Templari, si ritiene avessero rinvenuto documenti relativi alle "LEGGI DIVINE DEI NUMERI, DEI PESI E DELLE MISURE" sotto le rovine del Tempio di Salomone a Gerusalemme e li avrebbero forniti ai costruttori di cattedrali. Esse sono veri e propri libri di pietra, per tramandare straordinarie conoscenze che solo poche persone iniziate a simboli e codici particolari, avrebbero potuto comprendere. Infatti la grandiosità, l'imponenza e tutta una serie di misteri non risolti hanno fatto diffondere attorno alle cattedrali gotiche numerose leggende legate a figure ed oggetti leggendari della storia del Cristianesimo, dai Cavalieri Templari, al Santo Graal.
Per ulteriori informazioni sulla serata, telefonare al numero 0142/71319.
A Casale Monferrato, ciclo di incontri dal titolo: "I MISTERI DEL MEDIOEVO"
Mercoledì 2 Aprile alle ore 21.30, la Sezione di Casale Monferrato dell'Associazione Archeosofica, presso la Sede di via Paleologi, 24 a Casale Monferrato, presenterà l'incontro ad ingresso libero dal titolo "Esperienza misterica del Santo Graal”, primo di 4 appuntamenti relativi al nuovo ciclo dal titolo: "I MISTERI DEL MEDIOEVO".
Del Graal è stato scritto parecchio dal XII secolo ad oggi, a cominciare dai romanzi della “Tavola Rotonda” e le leggende dei cicli cavallereschi.
Hanno supposto trattarsi di un oggetto di culto religioso fatto d’oro o altro materiale misterioso, più esattamente del Calice usato da Gesù Cristo nella sua ultima Cena eucaristica: calice che servì a Giuseppe d’Arimatea per raccogliere il sangue e l’acqua dal costato squarciato del Redentore. Altri avrebbero ravvisato nel Graal la Grazia santificante o lo Spirito Santo, oppure una Sapienza, una Tradizione esoterica, una Parola perduta o nascosta di epoca in epoca e custodita da Iniziati e guerrieri-sacerdoti, anche perché il mito della Coppa e del beveraggio d’immortalità risale a migliaia di anni prima di Cristo.
Perciò non sono mancati i momenti di grande interesse letterario e spirituale, che hanno acceso delle discussioni senza definire una volta per tutte in termini precisi e sicuri l’essenza di questo mitico ed inafferrabile “Graal”.
Per ulteriori informazioni sulla serata, telefonare al numero 0142/71319, emailinfo.casalemonferrato@boxletter.net .
[Casale Monferrato]: Corso di Iconografia dal 17 febbraio 2014
ll corso di pittura iconografica nasce per introdurre i partecipanti al corso alle tecniche antichissime e tradizionali di pittura iconografica.
Il corso si tiene ogni lunedì sera a partire da lunedì 17 febbraio sino a giugno 2014, dalle ore 20.30 alle 22.30 circa presso la sede dell'Associazione Archeosofica di Casale Monferrato in via Paleologi, 24.
E' possibile inserirsi assieme agli altri partecipanti nella pittura di una nuova tavola in qualsiasi lunedì sera.
STRUTTURA DEL CORSO
La struttura del corso concerne le sei fasi fondamentali per la pittura dell'Icona:
- Viene carteggiata la tavola di legno, si impara a preparare la colla di caseina e viene incollato il bisso di lino sulla tavola.
- Si danno 4 strati di alabastro sulla superficie da pitturare e si comincia a lavorare sul soggetto da dipingere.
- Si prepara la parte da dorare con il bolo armeno e si applica l'oro puro in foglie.
- Si brunisce l'oro con la pietra d'agata per donargli un'aspetto compatto.
- Si dipinge l'immagine con i pigmenti naturali, legati con il giallo d'uovo, secondo l'antica tecnica usata dai monaci esichiasti nelle abbazie bizantine.
- A questo punto si prepara il fondo delle parti che saranno poi il carnato del soggetto e si termina l'icona.
Durante il corso verranno spiegati importanti concetti sul linguaggio simbolico dei colori, sul simbolismo geometrico dell'icona e sulle proporzioni della figura umana secondo i canoni dell'arte sacra. Alla fine delle lezioni, ogni partecipante porterà a casa la sua Icona finita.
Per iscrizioni o per avere ulteriori informazioni sulle lezioni, telefonare al numero 347.2556742 o inviare un messaggio di posta elettronica ad info.casalemonferrato@boxletter.net
Corso di pittura iconografica a Casale Monferrato
CASALE MONFERRATO - A partire da mercoledì 9 ottobre alle ore 20,30, si terrà la prima lezione del corso di iconografia presso la Sede della Sezione di Casale Monferrato dell'Associazione Archeosofica di via Paleologi, 24.
L'obiettivo del corso è realizzare un dipinto su tavola di legno con le tecniche antichissime e in uso ancora oggi nei monasteri ortodossi della Grecia e della Russia. Il metodo adottato permette a chiunque di dipingere un'icona: non è infatti necessaria alcuna esperienza pittorica pregressa. Il corso, che si sviluppa a diversi livelli di approfondimento, fornisce la possibilità di conoscere quest'arte e di acquisirne tutti gli elementi che la costituiscono: dalla tecnica all'aspetto teologico, dal simbolismo al lavoro interiore e personale.
Per informazioni ed iscrizioni, telefono: 0142.71319 oppure 347.2556742. E-mail: info.casalemonferrato@boxletter.net .
A Casale Monferrato: "Corso di meditazione"
La Sezione di Casale Monferrato dell'Associazione Archeosofica è lieta di invitare alla prima lezione gratuita del corso di meditazione che si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 21,15 presso la Sede di Via Paleologi,24. Nell'ambito dell'incontro pratico verranno introdotte le indicazioni di base e gli esercizi per sviluppare l'attenzione, la concentrazione e l'astrazione. L'arte della meditazione, unitamente alle tecniche ad essa collegate, è stata praticata e portata avanti all'interno di ogni razza, cultura e civiltà con l'intento di agevolare all'essere umano una migliore conoscenza del mondo che lo circonda, di se stesso e soprattutto della propria natura interiore. Per informazioni ed iscrizioni, telefono: 0142.71319 oppure 338.4092394. E-mail: info.casalemonferrato@boxletter.net.
Casale Monferrato - Lezioni di Astrologia a partire da martedì 25 giugno
CASALE MONFERRATO - Martedì 25 giugno alle ore 21,30 presso la Sede dell'Associazione Archeosofica di Via Paleologi 24 a Casale Monferrato, si terrà la prima di 4 lezioni di Astrologia per approfondire la conoscenza degli elementi di base per l'interpretazione della carta del cielo. Si inizierà con l'analisi di alcuni dei 12 segni astrologici e dei pianeti, valutando i loro significati simbolici, le rispettive analogie e l’esame delle influenze principali che esercitano attraverso aspetti e transiti. Si imparerà a ragionare per l'interpretazione secondo le regole dell'analogia e delle corrispondenze.
Lo studio proposto, si inserisce nel filone sapienziale della tradizione astrologica più pura, come ci è stata trasmessa da grandi scienziati e personaggi del passato quali lo furono Tolomeo, Ippocrate, Galeno, Dante Alighieri, Cardano, Argoli, Keplero, Picard, Von Klockler e diversi altri. Uomini di genio, ricercatori e studiosi che l’hanno approfondita e praticata con successo, consentendole di giungere sino ai nostri giorni nei quali si è arricchita dei preziosi contributi e approfondimenti di Tommaso Palamidessi, fondatore della Scuola Archeosofica.
Per informazioni ed iscrizioni, telefono: 0142.71319. E-mail: info.casalemonferrato@boxletter.net.
CASALE MONFERRATO - Giovedì 27 giugno alle ore 21,30, "Spiritismo e medianità" - incontro ad ingresso libero
CASALE MONFERRATO - Giovedì 27 giugno alle ore 21,30, si terrà un incontro ad ingresso libero dal titolo: "Spiritismo e medianità" presso la Sede dell'Associazione Archeosofica in via Paleologi, 24 a Casale Monferrato, ultimo appuntamento del ciclo "Alle frontiere dell'al di là".
Che cosa sono questi due fenomeni di cui si sente tanto parlare? Sono fenomeni ispezionabili, cioè potenzialità della mente umana, oppure esperienze metapsichiche che più o meno a tutti qualche volta nella vita sono capitate?Quando si affronta un argomento come questo è facile per tutti noi essere scettici rispetto ad una serie di fenomeni, almeno in apparenza inspiegabili secondo la scienza ufficiale. Spesso suscitano timore perché sono espressioni di una realtà a noi sconosciuta, ignota, poiché non ci è possibile percepirla e quindi conoscerla attraverso i nostri sensi fisici.
A molti di noi, anche se non ci siamo mai occupati di medianità ed in generale di facoltà della nostra coscienza, è accaduto, almeno una volta nella vita, un episodio curioso come pensare intensamente ad una persona e poi incontrarla oppure ricevere una telefonata; oppure fare dei sogni nei quali accadono de fatti che poi si verificano realmente. Attribuiamo solitamente a questi episodi una caratteristica casuale e, normalmente, non li consideriamo di importanza rilevante, perché si verificano sporadicamente, oppure, se avvengono frequentemente, suscitano in noi turbamento poiché non riusciamo a giustificarli secondo la nostra logica.
Eppure pensate a quanti di noi sono comunque affascinati da certe tematiche, basta vedere quanti film hanno come argomento la medianità nelle sue espressioni più disparate, spesso rappresentate in maniera molto veritiera mentre in altri casi secondo modalità piuttosto fantasiose. Non è strana l’attrazione che l’argomento suscita perché, se ci riflettiamo, racchiude tematiche che ci riguardano profondamente. Chi di noi infatti non si è chiesto se la morte rappresenta la fine di tutto oppure è una tappa del percorso che la nostra anima deve percorrere? Cosa c’è dopo la morte? Il nulla oppure situazioni che per analogia sono paragonabili alla vita mortale? O ancora, una vita diversa vissuta su piani differenti dall'attuale? Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 0142.71319 oppure scrivere un'e-mail ad info.casalemonferrato@boxletter.net.
Che cosa sono questi due fenomeni di cui si sente tanto parlare? Sono fenomeni ispezionabili, cioè potenzialità della mente umana, oppure esperienze metapsichiche che più o meno a tutti qualche volta nella vita sono capitate?Quando si affronta un argomento come questo è facile per tutti noi essere scettici rispetto ad una serie di fenomeni, almeno in apparenza inspiegabili secondo la scienza ufficiale. Spesso suscitano timore perché sono espressioni di una realtà a noi sconosciuta, ignota, poiché non ci è possibile percepirla e quindi conoscerla attraverso i nostri sensi fisici.
A molti di noi, anche se non ci siamo mai occupati di medianità ed in generale di facoltà della nostra coscienza, è accaduto, almeno una volta nella vita, un episodio curioso come pensare intensamente ad una persona e poi incontrarla oppure ricevere una telefonata; oppure fare dei sogni nei quali accadono de fatti che poi si verificano realmente. Attribuiamo solitamente a questi episodi una caratteristica casuale e, normalmente, non li consideriamo di importanza rilevante, perché si verificano sporadicamente, oppure, se avvengono frequentemente, suscitano in noi turbamento poiché non riusciamo a giustificarli secondo la nostra logica.
Eppure pensate a quanti di noi sono comunque affascinati da certe tematiche, basta vedere quanti film hanno come argomento la medianità nelle sue espressioni più disparate, spesso rappresentate in maniera molto veritiera mentre in altri casi secondo modalità piuttosto fantasiose. Non è strana l’attrazione che l’argomento suscita perché, se ci riflettiamo, racchiude tematiche che ci riguardano profondamente. Chi di noi infatti non si è chiesto se la morte rappresenta la fine di tutto oppure è una tappa del percorso che la nostra anima deve percorrere? Cosa c’è dopo la morte? Il nulla oppure situazioni che per analogia sono paragonabili alla vita mortale? O ancora, una vita diversa vissuta su piani differenti dall'attuale? Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 0142.71319 oppure scrivere un'e-mail ad info.casalemonferrato@boxletter.net.
CASALE MONFERRATO - Giovedì 20 giugno - "Il linguaggio dei sogni"
Giovedì 20 giugno alle ore 21,30, si terrà un incontro ad ingresso libero dal titolo: "Il linguaggio dei sogni" presso la Sede dell'Associazione Archeosofica di via Paleologi, 24 a Casale Monferrato, quarto appuntamento del ciclo "Alle frontiere dell'al di là".
Si parlerà dei sogni sia considerandoli come fenomeno di cui si è scritto nella storia e tradizione, sia valutandoli nella quotidiana esperienza di addormentarsi e sognare, accennando al linguaggio simbolico e alle trame oniriche.
Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 0142.71319 o scrivere un'e-mail a:info.casalemonferrato@boxletter.net.
Si parlerà dei sogni sia considerandoli come fenomeno di cui si è scritto nella storia e tradizione, sia valutandoli nella quotidiana esperienza di addormentarsi e sognare, accennando al linguaggio simbolico e alle trame oniriche.
Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 0142.71319 o scrivere un'e-mail a:info.casalemonferrato@boxletter.net.
CASALE MONF.TO: ciclo di incontri "ALLE FRONTIERE DELL'AL DI LA'", nei mesi di maggio e giugno 2013.
CASALE MONFERRATO - Presso la Sede dell'Associazione Archeosofica in via Paleologi, 24, si terranno nei mesi di maggio e giugno 2013 una serie di appuntamenti ad ingresso libero relativi al ciclo dal titolo: "ALLE FRONTIERE DELL'AL DI LA'". L'obiettivo degli incontri sarà l'appofondire la conoscenza di tematiche estremamente interessanti, secondo il seguente programma:
- Lunedì 30 Maggio: "L'UOMO INVISIBILE": L'uomo è in parte visibile, perchè fisicamente corporeo e in parte invisibile a causa della sua costituzione energetica costituente l'aura, formata da strati sottili denominati corpo eterico in merito all'energia vitale, corpo emozionale in relazione al piano dei desideri e corpo mentale interdipendente al piano della mente.
- Giovedì 6 Giugno: "I COLORI DELL'AURA": Nella serata si parlerà di quell'atmosfera energetica e sottile definita "Aura": nube luminescente che ci avvolge e ci compenetra. Lo studio del pensiero spinge la nostra investigazione a considerare che tutto vibra nell'Universo e che pensieri ed emozioni ad essi connessi, generano vibrazioni e forme sottili definite "Forme pensiero".
- Giovedì 13 Giugno: "REINCARNAZIONE, KARMA E VITE PASSATE": Sappiamo quale importanza abbia la dottrina della reincarnazione per i popoli orientali, asiatici (Indiani, Tibetani, Giapponesi, Cinesi, ecc.). Nè possiamo dimenticare gli antichi Egiziani, gli ebrei kabbalisti, i pitagorici, gli Esseni, i neoplatonici, i cristiani dei primi secoli ed anche gli Islamici. Durante la conferenza illustreremo la reincarnazione per mezzo dei testi più significativi, come la Bhagavad Gita il Dhammapada e poi ancora la Repubblica di Platone, il Sepher ha Zohar, fino ad arrivare alle parole dei Vangeli stessi.
- Giovedì 20 Giugno: "IL LINGUAGGIO DEI SOGNI": Si parlerà dei sogni sia considerandoli come fenomeno di cui si è scritto nella storia e tradizione, sia valutandoli nella quotidiana esperienza di addormentarsi e sognare, accennando al linguaggio simbolico e alle trame oniriche.
- Giovedì 27 Giugno: "SPIRITISMO E MEDIANITA'": che cosa sono questi due fenomeni di cui si sente tanto parlare? Sono fenomeni ispezionabili, cioè potenzialità della mente umana, oppure esperienze metapsichiche che, in qualche occasione, nella vita possono essere capitate? Quando si affronta un argomento come questo è facile per tutti noi essere scettici rispetto ad una serie di fenomeni, almeno in apparenza inspiegabili secondo la scienza ufficiale. Spesso suscitano timore perchè sono espressioni di una realtà a noi sconosciuta, ignota, poiché non ci è possibile percepirla e quindi conoscerla attraverso i nostri sensi fisici.
- Lunedì 30 Maggio: "L'UOMO INVISIBILE": L'uomo è in parte visibile, perchè fisicamente corporeo e in parte invisibile a causa della sua costituzione energetica costituente l'aura, formata da strati sottili denominati corpo eterico in merito all'energia vitale, corpo emozionale in relazione al piano dei desideri e corpo mentale interdipendente al piano della mente.
- Giovedì 6 Giugno: "I COLORI DELL'AURA": Nella serata si parlerà di quell'atmosfera energetica e sottile definita "Aura": nube luminescente che ci avvolge e ci compenetra. Lo studio del pensiero spinge la nostra investigazione a considerare che tutto vibra nell'Universo e che pensieri ed emozioni ad essi connessi, generano vibrazioni e forme sottili definite "Forme pensiero".
- Giovedì 13 Giugno: "REINCARNAZIONE, KARMA E VITE PASSATE": Sappiamo quale importanza abbia la dottrina della reincarnazione per i popoli orientali, asiatici (Indiani, Tibetani, Giapponesi, Cinesi, ecc.). Nè possiamo dimenticare gli antichi Egiziani, gli ebrei kabbalisti, i pitagorici, gli Esseni, i neoplatonici, i cristiani dei primi secoli ed anche gli Islamici. Durante la conferenza illustreremo la reincarnazione per mezzo dei testi più significativi, come la Bhagavad Gita il Dhammapada e poi ancora la Repubblica di Platone, il Sepher ha Zohar, fino ad arrivare alle parole dei Vangeli stessi.
- Giovedì 20 Giugno: "IL LINGUAGGIO DEI SOGNI": Si parlerà dei sogni sia considerandoli come fenomeno di cui si è scritto nella storia e tradizione, sia valutandoli nella quotidiana esperienza di addormentarsi e sognare, accennando al linguaggio simbolico e alle trame oniriche.
- Giovedì 27 Giugno: "SPIRITISMO E MEDIANITA'": che cosa sono questi due fenomeni di cui si sente tanto parlare? Sono fenomeni ispezionabili, cioè potenzialità della mente umana, oppure esperienze metapsichiche che, in qualche occasione, nella vita possono essere capitate? Quando si affronta un argomento come questo è facile per tutti noi essere scettici rispetto ad una serie di fenomeni, almeno in apparenza inspiegabili secondo la scienza ufficiale. Spesso suscitano timore perchè sono espressioni di una realtà a noi sconosciuta, ignota, poiché non ci è possibile percepirla e quindi conoscerla attraverso i nostri sensi fisici.
Per ulteriori informazioni su questi appuntamenti, telefono: 0142.71319 oppure scrivere ad info.casalemonferrato@boxletter.net.
Casale Monferrato: "Corso di astrologia" in 5 lezioni
Martedì 14 maggio alle ore 21,30 presso la Sede dell'Associazione Archeosofica di Via Paleologi 24 a Casale Monferrato, si terrà la prima lezione del nuovo "Corso di Astrologia" in 5 lezioni. Queste si terranno il martedì sera e prevedono lo studio dei primi elementi per redigere ed interpretare una carta del cielo, l’analisi dei 12 Segni astrologici e dei Pianeti con i loro significati simbolici, le rispettive analogie e l’esame delle influenze principali che esercitano. Verranno inoltre approfonditi elementi quali gli aspetti, le Case astrologiche e altri particolari che costituiscono il tema.
Lo studio proposto, si inserisce nel filone sapienziale della tradizione astrologica più pura, come ci è stata trasmessa da grandi scienziati e personaggi del passato quali lo furono Tolomeo, Ippocrate, Galeno, Dante Alighieri, Cardano, Argoli, Keplero, Picard, Von Klockler e diversi altri. Uomini di genio, ricercatori e studiosi che l’hanno approfondita e praticata con successo, consentendole di giungere sino ai nostri giorni nei quali si è arricchita dei preziosi contributi e approfondimenti di Tommaso Palamidessi, fondatore della Scuola Archeosofica.
Lo studio proposto, si inserisce nel filone sapienziale della tradizione astrologica più pura, come ci è stata trasmessa da grandi scienziati e personaggi del passato quali lo furono Tolomeo, Ippocrate, Galeno, Dante Alighieri, Cardano, Argoli, Keplero, Picard, Von Klockler e diversi altri. Uomini di genio, ricercatori e studiosi che l’hanno approfondita e praticata con successo, consentendole di giungere sino ai nostri giorni nei quali si è arricchita dei preziosi contributi e approfondimenti di Tommaso Palamidessi, fondatore della Scuola Archeosofica.
Per informazioni ed iscrizioni, telefono: 0142.71319 oppure 346.9843554. E-mail: info.casalemonferrato@boxletter.net.
Giovedì 15 novembre a Casale Monf.to - Inizio del ciclo di appuntamenti dal titolo: "Uno sguardo nell'invisibile"

Le indagini di "Eteroscopia chiaroveggente e strumentale" effettuate dal prof.Tommaso Palamidessi, fondatore d'una scuola di autorealizzazione spirituale denominata "Archeosofica", connotano un'importante quadro d'indagine inerente la costituzione metafisica dell'uomo.
In pratica, l'uomo è in parte visibile, perchè fisicamente corporeo e in parte invisibile a causa della sua costituzione energetica costituente l'aura, formata da strati sottili, i quali non sono altro che i nostri corpi sottili denominati: corpo eterico in merito all'energia vitale, corpo emozionale in relazione al piano dei desideri e corpo mentale interdipendente al piano della mente.

Le nozioni generali legate al concetto dell'anima, divengono argomentazioni di tutti quei fenomeni parapsicologici ad essa collegati, quali: la telepatia, la chiaroveggenza, la medianità, la telecinesi e molte altre facoltà.
Certo l'argomento è vasto, le facoltà paranormali sopra citate appartengono al risveglio di sensi psichici che tutti possiedono, ma allo stato potenziale e al fine di svolgere un lavoro d'indagine sperimentale efficiente, può esser utile capire la nostra intima costituzione interiore.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0142/71319 o scrivere ad info.casalemonferrato@boxletter.net .
Corso di Erboristeria a Casale Monferrato
Prima lezione del nuovo
CORSO DI ERBORISTERIA
Mercoledì 23 Marzo 2011 - Ore 21,20
in via Paleologi, 24 a Casale Monferrato
CORSO DI ERBORISTERIA
Mercoledì 23 Marzo 2011 - Ore 21,20
in via Paleologi, 24 a Casale Monferrato
Il Corso è sviluppato in 6 lezioni teorico-pratiche, con cadenza settimanale. Ogni lezione ha la durata di circa 1 ora.
Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni telefonare al numero 0142.71319.
Se si desidera essere informati su futuri corsi, scrivere una mail ad info.casalemonferrato@boxletter.net
Iscriviti a:
Post (Atom)
POST RECENTI
28/08/25 Sergio Caputo apre il Pem Festival diretto da Enrico Deregibus
SERGIO CAPUTO APRE IL 20° PEM FESTIVAL IL 28 AGOSTO A SAN SALVATORE MONFERRATOIN PROGRAMMA, A SEGUIRE, ALBERTO GRANDI, PEPPE VOLTARELLI, OSCAR FARINETTI, NICCOLÒ FABI, LUCA RIBUOLI, LA BOTTEGA DEL SUONO, GRAZIA DI MICHELE, ELEONORA BORDONARO, IL PEM MUSIC CONTEST, STEFANO NOSEI, L'ORAGE E MOLTO...
0 Commenti | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
0 Commenti | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
0 Commenti | Leggi...17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitorinel prossimo concerto ospiteremo due incredibili artisti, amici della Parrocchia del Blues. Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono rimasti nella memoria e...
0 Commenti | Leggi...MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina
30 MINUTI ALLA SETTIMANA DI ELOQUENTE SILENZIOLE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA...
0 Commenti | Leggi...13/01/25 IL BLUES DEL REVERENDO: Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV)
IL BLUES DEL REVERENDO presenta:Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV) - Lunedì 13 Gennaio, ore 21.00:VI ASPETTIAMO!===========================13-gen-2025 SOUTHLANDS - Hearthland Rock - Southern Rock - Blues 🎼💥===========================Il primo concerto del nuovo anno...
0 Commenti | Leggi...04-NOV-2024 PAOLO BONFANTI & ROBERTO BONGIANINO al TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)
Carissimi amici e sostenitori Come secondo appuntamento della stagione abbiamo un artista che ha già calcato il palco del Teatro Cagnoni suscitando grandi entusiasmi e che ci trasporterà in un mondo di blues e ballate, accompagnato da un...
0 Commenti | Leggi...Beppe Gambetta: Nuovo CD "Terra Madre" 2024 e Acoustic Night 24, Donne di Notte - Genova
Nuovo CD TERRA MADRE In uscita il 10 Aprile su tutte le piattaforme di streaming e download e fisicamente distribuito da egeamusic.com Terra Madre è un progetto scritto, suonato e cantato in lingue diverse: una chiave di suoni per aprirsi a un...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 23 luglio Murazzano
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 Burattinarte sale con Pulcinella in Alta Langa domenica 23 luglio alle 18,00 a prendere il fresco ai piedi della torre di Murazzano. Vi aspettiamo! Ingresso libero a offerta domenica 23 luglio - Murazzano Giardino Tovegni via...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 14,15,18 luglio ad Alba, Grinzane, Guarene
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 I prossimi tre appuntamenti di Burattinarte ad Alba, Grinzane Cavour e Guarene Ingresso libero a offerta venerdì 14 luglio - Alba Quartiere Europa / Tetti Blù viale Masera ore 21,30 in caso di maltempo: Salone Centro Anziani "Il...
0 Commenti | Leggi...VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 inTOWINE FAIR 2023 @ TORINO A CURA DELL'IST. AGROALIMENTARE PIEMONTE : VALORIZZIAMO L’ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE
VITICOLTURA EROICA VINI DI MONTAGNA inTOWINE VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 20:00 VIA MARIA AUSILIATRICE 36, TO INTOWINEFAIR2023 VALORIZZIAMO L'ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE CON… produttori provenienti da: le valli del...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 marzo - 5° appuntamento di Burattinarte - PIOBESI d'Alba
QUINTO APPUNTAMENTO domenica 5 marzo - ore 16,30 Piobesi d'Alba Salone Polifunzionale - piazza S.Pietro "Cose da lupi" favole raccontate con oggetti Zanubrio Marionettes (Sondrio) Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo al lupo!, I...
0 Commenti | Leggi...Domenica 19 febbraio 2023 - 4° appuntamento di Burattinarte - GRINZANE CAVOUR
QUARTO APPUNTAMENTO domenica 19 febbraio - ore 16,30 ...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 febbrio 2023 - 3° appuntamento di Burattinarte - CORNELIANO
...
0 Commenti | Leggi...domenica 29 gennaio 2023 - 2° appuntamento di Burattinarte - ALBA
...
0 Commenti | Leggi...Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022
Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022Il concorso si terrà dal 1° al 13 febbraio (online)Il bando è rivolto e aperto compositori e autori di musica da camera divisi in fasce di età.BANDO: shorturl.at/aoyHJL'organizzazione ClassicFest di Mosca indice...
0 Commenti | Leggi...CortoLive - La Fabbrica del Cortometraggio - dal 26 al 28 novembre 2021 - Palazzo Ruspoli di Cerveteri
CORTOLIVE La Fabbrica del Cortometraggio II ed. Palazzo Ruspoli di Cerveteri _ dal 26 al 28 novembre 2021 Torna il progetto CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, dedicato a registi emergenti e incentrato sul linguaggio specifico del cortometraggio. Un weekend di pitch,...
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Prova 14.04 fp2011
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Sabato 6 aprile 2019: Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo: Kristian Marr e Alexi Christou, i musicisti di Amy Winehouse
Kristian Marr e Alexi Christou la rassegna "Le cattive abitudini" accoglie i musicisti di Amy Winehouse Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo Arrivano ospiti internazionali per la nuovissima rassegna alessandrina denominata "Le cattive abitudini",...
0 Commenti | Leggi...!! RINVIATO !! SPETTACOLO QUEEN MANIA & KATIA RICCIARELLI
Buongiorno, la presente per comunicare che lo spettacolo FOREVER QUEEN con QueenMania&Katia Ricciarelli previsto per Venerdì 21 Dicembre 2018 è stato rinviato a data da destinarsi per motivi artistici. I possessori dei biglietti potranno conservarli per la data successiva del medesimo...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G. Modena Genova Martedì 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIR Teatro G. Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI] http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G.Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIRTeatro G. Modena GenovaMartedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI]http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore del Gospel...
0 Commenti | Leggi...Magica Notte di Ognissanti al Castello di Moncrivello
L'Associazione teatrale Lo Zodiaco propone, sabato 27 ottobre 2018, un appuntamento particolare al castello di Moncrivello in prossimità della serata di Halloween. L'evento consiste in uno speciale percorso di visita guidata alle sale e ad alcuni spazi del castello vercellese per rivivere in...
0 Commenti | Leggi...