Eventi e curiosità fuori prov. di AL nel raggio di 100 km. Blog autogestito. Vuoi diventare autore gratuitamente? Info: blogalessandria@tiscali.it
LA SCUOLA DI MUSICA 'MUSICART' DI RAPALLO FESTEGGIA IL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ
Ogni squadra, il suo segno zodiacale!!
Del Sagittario: 18 dicembre 1899 è il Milan, che presenta anche la felice propensione ai successi all'estero, con collezione di Coppe dei Campioni e Intercontinentali.
Dei Pesci è l'Inter: 9 marzo 1908, come il suo segno d'acqua folle, imprevedibile, che fa piangere ed esaltare i tifosi con alternanze sorprendenti.
Del Leone è il Napoli: 1 agosto 1926, con Marte in Toro nel tema natale.
Del Cancro è la Roma: 22 luglio 1927 con Marte nel Leone nel DNA.
Del Capricorno è la Lazio: 9 gennaio 1900.
Della Bilancia è il Bologna: 3 ottobre 1909.
Della Vergine è il Genoa: 7 settembre 1893.
Del Cancro è l'esaltante Udinese: 5 luglio 1911.
Del Leone è La Sampdoria: 1 agosto 1946.
SI RINNOVA LO STORICO PANIFICIO 'AL FORNO' DI GENOVA ALBARO GRAZIE AL SAPIENTE LAVORO DI ASTOR SRL
SCUOLA: Educazione Ambientale, Intercultura, Musica, Sviluppo Sostenibile
Lezioni di "Disciplina della Spada" a Casale Monferrato

simile alla tecnica tradizionale medioevale, innovata e perfezionata per sviluppare nell'allievo praticante qualità di stabilità, forza e concentrazione.
E' una attività sportiva che tramite movimenti ampi, potenti, controllati, specifiche sequenze didattiche e colpi, consente di impegnare armonicamente sia il corpo che la mente. Inoltre, se dall’occidente è stata presa l’arma e la base tecnica dell’uso della spada, molta attenzione viene posta nello studio della stabilità del corpo, dell’equilibrio, delle posizioni e del respiro, aspetti comunemente considerati caratteristici delle arti marziali orientali.
A partire dal 2009 si è costituito un gruppo di allenamento con sportivi provenienti da varie città tra cui Casale Monferrato, Savona e Torino che praticano questa disciplina ogni lunedì e mercoledì sera alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola 4 Novembre presso il Piazzale Duca d’Aosta, 7 a Casale Monferrato. Per avere ulteriori informazioni riguardo suddetta disciplina sportiva, è possibile telefonare al numero 338.4092394 di Susanna Artale, istruttrice del corso.
per Casale Monferrato e Torino, alla seguente pagina.
In Oltrepò Pavese autunno con gusto tra castelli, vini, funghi e tartufi
Ricerca materiali per allestimento carico aiuti umanitari X KOSOVO OTTOBRE 2012
Alberi monumentali di Valle D'Aosta, Piemonte e Liguria | Terre di Grandi Alberi
TERRE DI GRANDI ALBERI
ALBEROGRAFIE A NORD-OVEST
di Tiziano Fratus,
Nerosubianco
Collana Saggistica, Storia e Territorio
pp 450 – vol. ill., € 20.00
Isbn 9788889056851
Terre di Grandi Alberi è un viaggio a Nord-Ovest, in quel
golfo di boschi, rocce e acque che si dispiega fra le vette
delle Alpi e il Mediterraneo. Valle d'Aosta, Piemonte,
Liguria, territori confinanti della Francia.
Un ventaglio naturale fatto di biodiversità paesaggistica
e climatica, di pianure e di fiumi, di laghi e di altipiani,
di lariceti, vigneti, faggeti, uliveti e castagneti, di
risaie e abetine, di città industriali e portuali, di
paesi dispersi e riserve naturali. Cinquantasette itinerari
per il cercatore di alberi che alberga in ogni lettore.
Tiziano Fratus è autore di molti libri dedicati ai grandi
alberi italiani e internazionali, collabora col quotidiano
La Stampa curando la rubrica "Il cercatore di alberi", ha
ideato e conduce le "passeggiate per cercatori di alberi
secolari". Sue personali fotografiche dedicate al patrimonio
arboreo sono state ospiti di diversi musei e orti botanici.
Ha vinto il premio speciale Natura conferito ogni anno a
Pistoia dall'Accademia del Ceppo.
Sito: www.homoradix.com
Il libro è acquistabile sul sito Ibs.it
Video e documentari su YouTube
PROGETTUALITA' HOMO RADIX
Idee & azioni X cercatori di alberI
w w w . h o m o r a d i x . c o m
Segui la rubrica "Il cercatore di
alberi", il venerdì su La Stampa
_________________________________
15 settembre: Monte Penice con VOLO DI RONDINE
eventi NATURA - Studio Naturalistico "Volo di Rondine"
sabato 15 settembre – dalle 10.00 alle 15.00 circa
ESPLORAZIONE "Sui sentieri del Monte Penice alla scoperta dei formicai"
Organizzato da GuidaNaturalistica.Blog
INFO: la guida naturalistica che accompagnerà durante questa escursione è il dott. Marco Ciccolella, per informazioni e prenotazioni potete contattarlo al
.........> Altre News e informazioni: AGENDA DI VOLO DI RONDINE
.........> Prossimi eventi: ESPLORAZIONI E ESCURSIONI NEI WEEKEND DI SETTEMBRE
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/
Movement Torino Music Festival 2012 dal 27 ottobre al 3 novembre
Corso Regina Margherita 87
Via Rossini 25
10124 - Torino (IT)
tel e fax +39 011 3199871
cell 335 6831591
www.adfarm.it
Spensierato angolo del bevi-che-ti-passa. Vi offro un caffè. Uno per segno, come piace a voi, siamo Italiani.
Ariete > forte (o shakerato)
Toro > macchiato
Gemelli > doppio
Cancro > con panna
Leone > con nutella
Vergine > corto
Bilancia > decaffeinato
Scorpione > nero
Sagittario > marocchino
Capricorno > senza zucchero
Aquario > al ginseng
Pesci > corretto
Gemelli > doppio
Cancro > con panna
Leone > con nutella
Vergine > corto
Bilancia > decaffeinato
Scorpione > nero
Sagittario > marocchino
Capricorno > senza zucchero
Aquario > al ginseng
Pesci > corretto
week end 8/9 settembre 2012 Alberi Valverde/ Festa Zavattarello/Traversata Caldirola-Chiappo
eventi NATURA - Studio Naturalistico "Volo di Rondine"
sabato 8 settembre – dalle 9.30 alle 12.30
ESPLORAZIONE "Gli Alberi: riconoscerli, conoscerli ...e riconoscersi!"
al Parco di Verde, Valverde PV
Una esplorazione nel bosco per l'osservazione naturalistica degli alberi autoctoni e dei prinicpali alberi esotici diffusi nel bosco in base alle loro caratteristiche botaniche e scientifiche.
nell'esplorazione c'è --> scienza e botanica
Guardare con attenzione cortecce, foglie, nervature, sfumature di colori, ci permetterà non solo di dare un nome a molte piante, ma anche di esercitare i nostri sensi di esploratore.
nell'esplorazione c'è --> attività sensoriale, curiosità, attenzione
In una seconda fase la possibilità di creare delle mini schede di riconoscimento stimolerà anche la nostra creatività.
nell'esplorazione c'è --> creatività
In seguito saremo guidati, secondo alcune leggende o usi antichi legati agli alberi, a riconoscere le loro caratteristiche "personali" e di conseguenza scoprire l'albero a noi più simile, e così, per chi vuole, creare un piccolo amuleto del proprio albero.
nell'esplorazione c'è --> tradizione e benessere
La cornice dell'esplorazione è il bellissimo Parco di Verde al cospetto della rocca dell'antico castello e in una posizione spaziosa nel verde, molto panoramica, con possibilità di percorsi nei sentieri nel bosco ed aree pic nic.
INFO e PRENOTAZIONI: Studio Naturalistico Volo di Rondine di Vera Pianetta Tel. 339.4518087 - mail: info@volodirondine.com
------------------------------------------------------------------------------------
domenica 9 settembre – dalle 9.30 alle 12.30
FESTA ANPI: partecipazione allo spazio espositivo e mercatino
a Zavattarello, piazza Dal Verme
Organizzato da ANPI Pavia, associazione nazionale partigiani d'Italia, in collaborazione con l'associazione ChiCercaCrea
Idee a confronto, conferenze, storie, mostre, passeggiata sui sentieri della libertà, spazi eno-gastronomici e musica.
Volo di Rondine partecipa allo spazio espositivo e mercatino presente domenica mattina in piazza Dal Verme, insieme a produttori locali, produttori di agricoltura biologica, esposizioni di libri, associazioni locali. Veniteci a trovare! C'è molto altro in programma (vedi l'agenda o il sito Anpi).
------------------------------------------------------------------------------------
domenica 9 settembre
Traversata CALDIROLA - MONTE CHIAPPO
a cura di GuidaNaturalistica.Blog
L'escursione naturalistica da Caldirola a Monte Chiappo percorre la dorsale per una traversata panoramica piuttosto impegnativa, con un dislivello di 1000 metri e una durata di circa 5 ore.
Sarete accompagnati dalla guida naturalistica dott. Marco Ciccolella, per informazioni e prenotazioni potete contattarlo al numero: 331.7697861 (l'attività prevede una quota di partecipazione da concordare con la guida). Per la traversata: prenotazione obbligatoria entro giovedi sera.
.
.........> Altre News e informazioni: AGENDA DI VOLO DI RONDINE
.........> Prossimi eventi: ESPLORAZIONI E ESCURSIONI NEI WEEKEND DI SETTEMBRE
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/
LA LIGURIA DELL'ARTE ALLA CONQUISTA DELLA CALIFORNIA: MOSTRA DEI PITTORI GENOVESI GIAN MARCO CROVETTO E ROSALBA ARBORE

LA LIGURIA DELL’ARTE ALLA CONQUISTA DELLA CALIFORNIA. DA GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE FINO AL 29 OTTOBRE 2012 L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI SAN FRANCISCO ALLESTIRÀ UNA ESPOSIZIONE DEI PITTORI GENOVESI GIAN MARCO CROVETTO E ROSALBA ARBORE.
La Liguria alla conquista artistica della California. Sì, perché da Giovedì 6 Settembre fino al 29 Ottobre 2012 l’Istituto Italiano di cultura di San Francisco allestirà nei propri locali in centro città (814 Montgomery Street) un’esposizione dei pittori genovesi Gian Marco Crovetto e Rosalba Arbore. La mostra si intitolerà "Two glances Two visions from the Mediterranean to San Francisco”; "Due sguardi Due visioni: dal Mediterraneo a San Francisco". Un filo diretto che lega, con il potere dell’arte, due mondi: il Mediterraneo, ed in particolare la Liguria, e San Francisco. Verranno esposte, infatti, numerose opere ad olio su tela (circa 50) che avranno come soggetto soprattutto la Liguria e la città di San Francisco, consacrando così un vero e proprio gemellaggio artistico. La mostra organizzata dall'Istituto Italiano di San Francisco, in collaborazione con la Galleria San Lorenzo di Palazzo Ducale a Genova, ha il patrocinio dell'Associazione Liguri nel Mondo e del Rotary Club Genova Centro Storico. Questo a dimostrazione di come i contatti fra le due realtà siano molto stretti e l’arte, ma più in generale la cultura ligure, sia tenuta in assoluta considerazione. Il paesaggio, quindi, è la musa ispiratrice dei due genovesi. Un lavoro fortemente soggettivo, questo è il modo per guardare il mondo. Non è un caso che i due artisti, in particolare la produzione di Crovetto, abbiano puntato i riflettori proprio sul Mediterraneo, la sua storia, i suoi molteplici modi di vita attraverso i suoi colori e la sua luce. «Ho voluto “seguire le tracce” dei grandi artisti del ‘900 nella scena del loro operare. Tutto è iniziato con le notti di Van Gogh e gli incandescenti giorni provenzali, vent’anni fa a le Baux. Poi c’è stato Eze in Costa Azzurra, la Grecia ad Elafonissos, in Tunisia a Mahdia e nella Corsica a Calvi. Il viaggio, per me, non ha un termine. San Francisco è un’altra tappa della mia vita…artistica», ha spiegato Gian Marco Crovetto.
APPROFONDIMENTI:
Di Gian Marco Crovetto hanno scritto:
I suoi cieli e i suoi mari, pur nascendo dall’attenta osservazione della realtà, ricercano, nei principi vitalistici e energetici del colore e in antitesi al classicismo accademico, soluzioni paradossali: un giallo cromato di bario aggalla, per esempio, come mare, a lambire una costa rosso inglese sulla quale incombono alberi viola di cobalto. (Germano Beringheli)
Questo colore avido, incendiario ed egoista (perchè sensibile alle sole sue urgenze espressive) si imbeve di luce e di passione e trasforma la materia pittorica in materia dell’anima, registrandone su tavola ogni pulsione, ogni vibrazione ogni minima intermittenza. È quindi un colore vivo che si alimenta di vampate emozionali, e le traduce in una pittura calda e impetuosa. ( Beba Marsano)
Le sue ampie tele sono dipinte a strati corposi di materia, in modo tale da cristallizzare in tratto deciso e frenetico le pennellate, che restituisce l’immediatezza della trasposizione pittorica. Un’esplosione di colori brillanti e luminosi. (Maura Macciò)
Mostre personali (selezione)
1995 Abbazia di San Fruttuoso, ospite del FAI
1996 Parigi, mostra presso la sede di Askel France e Idée Carrée
1997 Avignone, “La Provence” La Maison des Vins, Club de La Presse
1997 Parigi, “S’expose à la Verrière”
1998 Eze Village, Museo di Eze Village
1999 Siena, Biale Cerruti Art Gallery “Incandescenze”
2000 Genova, Galleria d’arte San Lorenzo al Ducale “Un été en Provence”
2002 Riomaggiore, Parco Nazionale delle Cinqueterre, Castello di Riomaggiore “Alle radici del colore”
2006 Genova, Galata Museo del mare, “Liguria - Corsica: tracce oltremare”
2009 Genova, Galleria d’arte San Lorenzo al Ducale, mostra e libro “Il senso del mare”
2011 Stoccarda, Istituto Italiano di Cultura “Il colore del mare”
Opere in collezioni pubbliche (selezione)
Banari (Costa Smeralda), Museo di Arte Contemporanea FLM
La Spezia, Museo di Arte Moderna e Contemporanea
Albissola, Museo di Ceramiche Artistiche G. Mazzotti 1903
Suoi monumenti inoltre sono in varie città italiane e francesi.
Di Rosalba Arbore hanno scritto:
La pittrice si immerge nello studio rigoroso del territorio studiandone a fondo i colori naturali, grazie alle tecniche acquisite negli anni dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, ampliate dalla sua personale ricerca alchemica, che la porta talvolta ad elaborare nuovi colori per la sua tavolozza, come le terre argillose che raccoglie nei suoi viaggi e poi mescola sapientemente all’olio di papavero. (Maura Macciò)
Senza affidarsi a trucchi di facile effetto, a espedienti gratuiti, a sensazionalismi ottico-visivi. Il risultato è una pittura semplice, non certo perché facile, ma perché genuina e schietta. Una pittura permeata da un profondo senso della misura che è proprio della personalità della Arbore, ma che è anche un valore tutto toscano. La qualità di questa misura informa di sé ogni singolo dipinto, ne regola la composizione, la tavolozza, la luce, regola il sottile equilibrio di forme e volumi, la luce modulata con sapienza nelle sue repentine accensioni e nei suoi meditati chiaroscuri. Regola le proporzioni delle campiture cromatiche e la natura della pennellata che si fa via via più decisa, più sintetica, sempre più libera dall’attenzione al particolare per cogliere - come dice lei stessa - il vibrante “respiro della terra e del cielo”. (Beba Marsano)
Mostre personali (selezione)
1999 Siena, Chiostro Campansi “Terra di Siena”
2000 Campomorone, Galleria d’Arte Il Crocicchio “I colori del Mistral”
2000 Pienza, Palazzo Piccolomini “Terre Colte”
2003 Genova, Centro d’Arte e Cultura Liguria “Itinerari”
2004 Genova, Biblioteca Cervetto “Un mare tra due terre”
2006 Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale “La mia Liguria”
2008 Bogliasco, Centro Civico “Acquerelli”
2011 Casella, a cura della Galleria San Lorenzo al Ducale “Autunno”
Mostre collettive (selezione)
1996 Genova, Euroflora
1997 Aureille, Les Artistes Associés
1998 Eze Village, “Grande Journée Picturale”
1999 Camogli, Cenobio dei Dogi
2001 Genova, Palazzo San Giorgio “Genova città nostra, città di tutti”
2003 Genova, Palazzo Ducale “Genova, un ponte sul fiume della vita”
2006 Genova, Biblioteca Berio “Genova, un faro oltre il mare”
2007 Genova, Biblioteca Berio “Misteriosa e schietta, Genova accoglie”
2010 Genova, Euroflora
POST RECENTI
17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
0 Commenti | Leggi...17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitorinel prossimo concerto ospiteremo due incredibili artisti, amici della Parrocchia del Blues. Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono rimasti nella memoria e...
0 Commenti | Leggi...MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina
30 MINUTI ALLA SETTIMANA DI ELOQUENTE SILENZIOLE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA...
0 Commenti | Leggi...13/01/25 IL BLUES DEL REVERENDO: Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV)
IL BLUES DEL REVERENDO presenta:Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV) - Lunedì 13 Gennaio, ore 21.00:VI ASPETTIAMO!===========================13-gen-2025 SOUTHLANDS - Hearthland Rock - Southern Rock - Blues 🎼💥===========================Il primo concerto del nuovo anno...
0 Commenti | Leggi...04-NOV-2024 PAOLO BONFANTI & ROBERTO BONGIANINO al TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)
Carissimi amici e sostenitori Come secondo appuntamento della stagione abbiamo un artista che ha già calcato il palco del Teatro Cagnoni suscitando grandi entusiasmi e che ci trasporterà in un mondo di blues e ballate, accompagnato da un...
0 Commenti | Leggi...Beppe Gambetta: Nuovo CD "Terra Madre" 2024 e Acoustic Night 24, Donne di Notte - Genova
Nuovo CD TERRA MADRE In uscita il 10 Aprile su tutte le piattaforme di streaming e download e fisicamente distribuito da egeamusic.com Terra Madre è un progetto scritto, suonato e cantato in lingue diverse: una chiave di suoni per aprirsi a un...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 23 luglio Murazzano
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 Burattinarte sale con Pulcinella in Alta Langa domenica 23 luglio alle 18,00 a prendere il fresco ai piedi della torre di Murazzano. Vi aspettiamo! Ingresso libero a offerta domenica 23 luglio - Murazzano Giardino Tovegni via...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 14,15,18 luglio ad Alba, Grinzane, Guarene
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 I prossimi tre appuntamenti di Burattinarte ad Alba, Grinzane Cavour e Guarene Ingresso libero a offerta venerdì 14 luglio - Alba Quartiere Europa / Tetti Blù viale Masera ore 21,30 in caso di maltempo: Salone Centro Anziani "Il...
0 Commenti | Leggi...VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 inTOWINE FAIR 2023 @ TORINO A CURA DELL'IST. AGROALIMENTARE PIEMONTE : VALORIZZIAMO L’ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE
VITICOLTURA EROICA VINI DI MONTAGNA inTOWINE VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 20:00 VIA MARIA AUSILIATRICE 36, TO INTOWINEFAIR2023 VALORIZZIAMO L'ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE CON… produttori provenienti da: le valli del...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 marzo - 5° appuntamento di Burattinarte - PIOBESI d'Alba
QUINTO APPUNTAMENTO domenica 5 marzo - ore 16,30 Piobesi d'Alba Salone Polifunzionale - piazza S.Pietro "Cose da lupi" favole raccontate con oggetti Zanubrio Marionettes (Sondrio) Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo al lupo!, I...
0 Commenti | Leggi...Domenica 19 febbraio 2023 - 4° appuntamento di Burattinarte - GRINZANE CAVOUR
QUARTO APPUNTAMENTO domenica 19 febbraio - ore 16,30 ...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 febbrio 2023 - 3° appuntamento di Burattinarte - CORNELIANO
...
0 Commenti | Leggi...domenica 29 gennaio 2023 - 2° appuntamento di Burattinarte - ALBA
...
0 Commenti | Leggi...Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022
Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022Il concorso si terrà dal 1° al 13 febbraio (online)Il bando è rivolto e aperto compositori e autori di musica da camera divisi in fasce di età.BANDO: shorturl.at/aoyHJL'organizzazione ClassicFest di Mosca indice...
0 Commenti | Leggi...CortoLive - La Fabbrica del Cortometraggio - dal 26 al 28 novembre 2021 - Palazzo Ruspoli di Cerveteri
CORTOLIVE La Fabbrica del Cortometraggio II ed. Palazzo Ruspoli di Cerveteri _ dal 26 al 28 novembre 2021 Torna il progetto CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, dedicato a registi emergenti e incentrato sul linguaggio specifico del cortometraggio. Un weekend di pitch,...
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Prova 14.04 fp2011
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Sabato 6 aprile 2019: Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo: Kristian Marr e Alexi Christou, i musicisti di Amy Winehouse
Kristian Marr e Alexi Christou la rassegna "Le cattive abitudini" accoglie i musicisti di Amy Winehouse Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo Arrivano ospiti internazionali per la nuovissima rassegna alessandrina denominata "Le cattive abitudini",...
0 Commenti | Leggi...!! RINVIATO !! SPETTACOLO QUEEN MANIA & KATIA RICCIARELLI
Buongiorno, la presente per comunicare che lo spettacolo FOREVER QUEEN con QueenMania&Katia Ricciarelli previsto per Venerdì 21 Dicembre 2018 è stato rinviato a data da destinarsi per motivi artistici. I possessori dei biglietti potranno conservarli per la data successiva del medesimo...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G. Modena Genova Martedì 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIR Teatro G. Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI] http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G.Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIRTeatro G. Modena GenovaMartedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI]http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore del Gospel...
0 Commenti | Leggi...Magica Notte di Ognissanti al Castello di Moncrivello
L'Associazione teatrale Lo Zodiaco propone, sabato 27 ottobre 2018, un appuntamento particolare al castello di Moncrivello in prossimità della serata di Halloween. L'evento consiste in uno speciale percorso di visita guidata alle sale e ad alcuni spazi del castello vercellese per rivivere in...
0 Commenti | Leggi...Sua Maestà il Bollito alla Corte del Castello di San Giorgio Monferrato
Gusto e tradizione giungono alla corte del Castello di San Giorgio Monferrato! Sabato 13 ottobre la proprietà del Castello di San Giorgio Monferrato, in collaborazione con l'Agriturismo La Puledra, proporrà una serata all'insegna della tradizione gastronomica piemontese: sua maestà il...
0 Commenti | Leggi...Castello di San Giorgio, un viaggio tra sapori e cultura Continuano gli eventi al castello di San Giorgio Monferrato, dopo il successo delle visite emozionali, il Maniero Monferrino propone, VinArte un percorso unico che coinvolge pienamente i cinque sensi. Durante la giornata i...
0 Commenti | Leggi...