Eventi e curiosità fuori prov. di AL nel raggio di 100 km. Blog autogestito. Vuoi diventare autore gratuitamente? Info: blogalessandria@tiscali.it
Marcia podistica "Il cammino dei lavoratori", 1° Maggio 2013, da Volpedo a Casale Monferrato
Per la giornata del 1° Maggio 2013 Libera, UISP ed ULP, organizzano "Il cammino dei lavoratori", interessante evento per godere il Parco del Po ed unire i luoghi simbolo del lavoro nella provincia alessandrina.
Il Cammino dei lavoratori
Festa del 1° Maggio 2013, Comunità San Benedetto al Porto, Frascaro
La Comunità San Benedetto al Porto organizza la Festa del 1° Maggio, alla Cascina Rangone di Frascaro.
Dalle ore 13,30 sarà possibile pranzare e poi assistere allo spettacolo teatrale "Succo d'aceto", della Compagnia Instabile, per la regia di Pino Roveredo.
Festa del 1° Maggio 2013, comunità San Benedetto al Porto
Festa di Primavera a Solero, 1° Maggio 2013
L'associazione di volontariato "Amici di Solero" organizza, per il 1° Maggio 2013, la Festa di Primavera, al Parco Asilo.
Menù:
Antipasto Primavera
Pe d'Suliare con Bagnetto
Tagliatelle con Asparagi e Pancetta
Fritto Misto alla Piemontese
Spiedini con Patatine
Salame al Cioccolato
Vini: Barbera di Vinchio
Barbera di Pico Maccario
Rosato di Pico Maccario
Bianco di Gavi
Cortese di GaviAcqua e Bibite.
Amici di Solero
ASTROPARADE di LOREDANA GALIANO Dal 29 aprile al 5 maggio 2013.
Eccoci con l’astroparade di questa settimana che conclude il
mese di Aprile, per entrare nel nuovo mese di Maggio: il mese delle Rose, il
mese della Madonna, il mese della festa della Mamma!
Al 1° posto sul
podio vediamo con la coppa trionfante i nativi del segno del TORO. Nel vostro cielo passeggiano
Sole, Marte, Venere e il 29 vi raggiunge anche Mercurio. Un tripudio di
energia, bellezza, simpatia, contatti, socievolezza, comunicazioni, spostamenti,
amori che nascono e che si intensificano. Carica vitale, passioni, nuovi
hobbies. Cambiamenti, ambizioni, progetti… Saturno non vi fa un baffo.
Approfittatene di tutto ciò: andate oltre il vostro giardino, allargate gli
orizzonti, allacciate e riallacciate amicizie, la vostra parola magica è
“avventura”!
Al 2° posto con la
medaglia d’argento ci sono i nativi del CAPRICORNO.
Ma quanto vi amate! Siete cercati e
ricercati. Siete i protagonisti di questa prima parte del 2013. Superate, anche
se a denti stretti ogni ostacolo. Idee e progetti da valutare e consolidare,
programmi da scrivere, obiettivi da raggiungere. La fortuna aiuta gli audaci!
Coraggio, tenacia, simpatia, passione, voglia di agire non vi mancano. Il
vostro motto è “chi la dura la vince”. Ambiziosi e testardi quali siete,
coltivate la prosperità con dovere e piacere. Siete da imitare! Bravi!
Al 3° posto con la
medaglia di bronzo ci sono i nativi della VERGINE.
Finalmente anche voi potrete tirare fuori la vostra energia, la vostra carica vitale,
le vostre passioni e tutta la rabbia che avete accumulato nelle settimane
precedenti. Uscite dal vostro ufficio, dalla vostra routine, e affacciatevi
fuori dalla vostra porta di casa. Chi vi ama vi segue. Ritornate sui vostri
passi, rivalutate il vostro lavoro. Avete una mente aperta, manifestate i
vostri sogni. Occhio alle illusioni, purtroppo non è tutto oro quello che
luccica!
Al 4° posto ci sono i dolcissimi nativi del CANCRO. Uno stellium di pianeti in
aspetto favorevole vi rende più realisti, più ambiziosi, più caparbi. Siete
finalmente alla resa dei conti. Avete bisogno di concretizzare e di realizzare
i vostri sogni. Le vostre idee sono in fermento. Siete alla ricerca di uno
spunto per elaborarlo e manifestarlo.
Ora come ora, la vostra parola magica: “cercate il silenzio”. Pulite le
vostre chele e uscite fuori dal guscio. Fuori c’è un mondo colorato e profumato
che vi aspetta!
Al 5° posto ci sono
i sensibilissimi dei PESCI.
Comunicativi, socievoli, amorevoli, passionali, contatti e rapporti d’amicizia
alla grande, flirts. Se dovrete affrontare degli esami, delle prove, dei
colloqui, questa è la settimana giusta. Bando all'insoddisfazione che Giove vi
infonde. Avete Saturno e Plutone dalla vostra che vi fa mettere i piedi per
terra e vi dà modo di essere ambiziosi e progettare il vostro avvenire con
successo. Concretezza, sogni, cambiamenti sono nel vostro cielo, e da luglio
anche ottimismo e soldi da investire negli affari che sono in corso nella
vostra mente.
Al 6° posto ci sono
i nativi dell’ARIETE. Avete voglia di
cambiamenti con Urano nel vostro cielo. Giove accompagna il vostro ottimismo,
entusiasmo e il tuo portafogli, individuando le vostre priorità e i settori
della vita in cui volete investire. Captate i messaggi che Mercurio vi sta lasciando
per decidere i prossimi passi, avete tempo fino a fine mese. Siete avventurosi,
volete andare lontano, volete spingervi oltre e magari volete anche voltare
pagina e scrivere un nuovo e avvincente capitolo della vostra vita.
Al 7° posto ci sono
i nativi dei GEMELLI. Con Giove nel
vostro cielo spero che abbiate colto nuove e interessanti occasioni. Ancora per
altre settimane e poi finalmente potrete raccogliere i buoni risultati che il
munifico pianeta vi ha regalato. Non perdete l’ottimismo, l’entusiasmo, la
briosità e la leggerezza che vi ha donato, fatene tesoro! Approfittatene ancora
per concludere trattative, potete ancora seminare progetti, valutare
opportunità, assecondare i cambiamenti.
Ci sono ancora dei rinnovamenti in corso, ma attenti ad eventuali abbagli.
Al 8° posto ci sono
i nativi della BILANCIA. Finalmente
anche voi uscite dal tunnel. State vedendo la luce in tutto il suo splendore.
Aprite le porte, spalancate le finestre, la primavera è sbocciata anche per
voi. Avete una gran voglia di rinfrescare i contatti, con molti non siete più
in sintonia. Procedete senza fretta. Acquistate fiducia in voi stessi,
aumentate la vostra autostima. Vi sentite rinati. Fate pace col mondo. Regalate
sorrisi e stringete la mano, vi sentite meglio. Ottimisti e gioviali,
equilibrati e composti: lanciatevi alla vita.
Al 9° posto ci sono
i viaggiatori dello Zodiaco, ossia i SAGITTARIO.
Nel corso della vostra vita ci sono cambiamenti in atto, basta cogliere il
segnale. Tra un paio di mesi finalmente
Giove si toglie da una posizione a voi scomoda e potrete investire e progettare quelle idee che avete messo in
cantina da un po’ di tempo. Puntate su quello che conta davvero, esprimete i vostri
sogni e rendeteli possibili credendoci, facendo i passi nella giusta direzione.
Telefonate, scrivete delle mails, fissate dei colloqui sulla vostra agenda, a
fine mese Mercurio vi saluta. Carpe diem!
Al 10° posto ci
sono i nativi dell’AQUARIO. I
bastian contrari e rivoluzionari quali siete, saprete risvegliare la vostra
saggezza interiore. Sempre pronti ad ogni cambiamento e sappiamo quanto vi
piacciono. Siete uno spirito libero, non è da voi seguire le regole e le
consuetudini, ma con Saturno contrario, bisogna che rivediate le regole del
gioco. Saturno è il vostro grillo parlante, vi dispensa consigli su come
seguire la retta via. Con Giove favorevole che vi accarezza l’anima, dopo lo
schiaffo di Saturno, siete gioviali,
ottimisti, espansivi. Continuate a leggere tra le righe e seguite l’ispirazione
e il vostro intuito.
Al 11° posto ci
sono i nativi del LEONE. Avete
bisogno di coccole, di carezze. Vi sentite a pezzi, giù di umore. Siete saturi
di dovere e incombenze, stanchi e afflitti. Tutto vi rema contro, non ce la
fate più. State lavorando sotto sforzo. Come in un film, voi recitate la scena
in cui siete in giro senza ombrello e si scatena un temporale. Dura solo per
pochi giorni. Nelle situazioni difficili non disperate, avete le spalle
coperte, avete pur sempre Giove dalla vostra che, come un paracadute, vi fa
cadere sul morbido. Assecondate le idee, spostamenti e comunicazione, poi
Mercurio lascia il vostro cielo e vi disturba non poco. Rimediate con il
ricostituente migliore: la musica, essa sa portarvi lontano!
Al 12° posto ci
sono i nativi dello SCORPIONE. Stare
in fondo alla classifica non significa che tutto vi va male. Si tratta
solamente di una settimana in cui urge rallentare se non fermarvi un po’ e
rivalutare le vostre idee, il vostro lavoro, apportare dei cambiamenti.
Rifugiatevi in voi e magari trovate soluzioni proprio quando meno te lo
aspetti, sia nel lavoro, con gli amici e in amore. Fortuna e sfortuna sono
allacciate, non potete avere l’una senza l’altra. Perciò sorridete! Avete il
grande maestro dalla vostra che è Saturno che vi permette di essere voi stessi,
di mettere basi solidi, di crescere e di eliminare tutto ciò che è debole e
incerto. Approfittatene in questa settimana per fare tutte le verifiche che vi
servono, vedrete che parecchi nodi verranno al pettine. Avete Nettuno che vi
regala l’ispirazione giusta per fare scelte in linea con il cuore, e non solo
con la ragione. Da fine Giugno Giove stimola la vostra conoscenza portandosi
successi negli studi, nei viaggi e nei contatti.
CALYX LE ESCURSIONI ENOGASTRONOMICHE TRA NATURA E STORIA DI MAGGIO 2013
---------------------------------------------------
Il paesaggio incantevole della Valle Staffora, così come gran parte delle sue tradizioni gastronomiche, sono l’eredità del tempo in cui questo territorio si trovò al centro degli equilibri politici e commerciali dell’Italia medievale.
L’itinerario dell’escursione ripercorrerà idealmente la storia dei Malaspina, la famiglia marchionale che fu l’artefice e la custode dell’incrocio di saperi, sapori e tradizioni che ancor oggi costituisce, la peculiarità di questo territorio.
19 MAGGIO
ORE 14:45
5 MAGGIO 2013
TRA VINO E CASTELLI
Passeggiata panoramica con visite guidate dal castello di Santa Giuletta al castello di Mornico Losana, degustazione vini e pranzo a buffet nella storica cantina Isimbarda
La passeggiata (6 km. circa) si svolgerà sui crinali dell’Oltrepò Pavese centrale il cui paesaggio è fortemente caratterizzato dalla presenza di numerosi castelli d’altura e di dolci colline coperte da vigneti.
Il percorso, oltre ad offrire straordinarie vedute panoramiche, porterà alla scoperta delle ragioni storiche e naturali di questo assetto territoriale, con la visita dei monumenti più significativi e con spiegazioni relative alle sue caratteristiche ambientali.
Dalla chiesa dedicata a Santa Giuletta, martire che rimanda ai pellegrinaggi medievali lungo la locale via Postumia, si salirà al colle del castello dei marchesi Isimbardi, trasformato poi da questi ultimi in una villa neoclassica. Gli Isimbardi, controllarono per secoli questa zona, diventando grandi estimatori della produzione agricola del loro feudo tanto da fondare già nel Seicento fattorie modello dedite alla coltivazione razionale della vite.
Una di queste, la Tenuta Isimbarda, verrà raggiunta dall’itinerario per ospitare una lezione in vigneto ed in cantina e la degustazione vini guidata con buffet locale.
Si proseguirà poi lungo la Strada delle Cinque Strade, importante snodo della comunicazione appenninica con vista mozzafiato su vari castelli della zona per raggiungere Mornico Losana, grazioso centro medievale arroccato sul colle dominato dal suo castello merlato, voluta dai conti Belcredi come avamposto del maniero di Montalto Pavese.
Il castello di Mornico, oggi residenza privata, aprirà eccezionalmente le sue porte per la visita di parte degli interni dove sarà allestita una mostra d’arte ed una degustazione dei vini di Mornico Losana. I giardini della rocca offriranno poi un punto di osservazione eccezionale su tutte le colline circostanti, permettendo alla vista di spaziare fino allo sperone di Stradella e al castello di Cicognola, residenza di campagna della famiglia Moratti.
Per questioni pratiche il punto di ritrovo per i partecipanti è stato stabilito alle ore 10.00 nella piazza dietro gli uffici municipali di Santa Giuletta (L’ingresso della piazza è più o meno di fronte al Bar La Villa, via Martiri della Libertà 4, coordinate gps 45.034087,9.181529). Da qui ci si muoverà in auto con le guide fino al punto d’inizio della passeggiata.
La passeggiata guidata si concluderà a Mornico Losana ed il recupero delle auto è assicurato con un servizio navetta dell’organizzazione riservato ai conducenti di queste ultime.
La quota di partecipazione tutto incluso è di 25 Euro a persona. Riduzioni per bambini sotto i 12 anni in proporzione all'età.
PER RAGIONI ORGANIZZATIVE E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI’ 3 MAGGIO 2013
Sono necessarie scarpe da escursione e calzature di ricambio pulite per l’accesso alla tenuta Isimbarda ed al castello di Mornico Losana
Per ulteriori informazioni consultare il blog www.calyxturismo.blogspot.itoppure contattare:
CALYX Associazione Ricreativa Culturale
Tel. 347-5894890 (Mirella) / 349-5567762 (Andrea)
E-mail: calyx_pv@alice.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
12 MAGGIO 2013
SAPORI E NATURA ALLA CORTE DEI MALASPINA
PASSEGGIATA TRA NATURA E STORIA ALLA SCOPERTA DEL SALAME DI VARZI E DELLE SPECIALITA’MULATTIERE DELLA VALLE STAFFORA, CON VISITA GUIDATA DELLA ROCCA DI ORAMALA E DEL BORGO MEDIEVALE DI VARZI
PRANZO CON LEZIONE SUL SALAME DI VARZI E DEGUSTAZIONE A BUFFET PRESSO SALUMIFICIO STORICO DEL BORGO
RITROVO PARTECIPANTI ORE 10:30
ALL’INGRESSO DELLA ROCCA DI ORAMALA
(Comune di Val di Nizza)
(Comune di Val di Nizza)
Il paesaggio incantevole della Valle Staffora, così come gran parte delle sue tradizioni gastronomiche, sono l’eredità del tempo in cui questo territorio si trovò al centro degli equilibri politici e commerciali dell’Italia medievale.
Dopo la visita guidata della rocca di Oramala, culla dei Malaspina, si scenderà al borgo di Varzi attraverso un percorso bellissimo e molto vario, dove prati e piccole realtà agricole si alternano a boschi misti di castagni, querce carpini e frassini tra i quali è ancora possibile scorgere caprioli e cavalli al pascolo.
Il percorso di ca. 4 km. degrada dolcemente a valle verso il borgo di Varzi alternando brevi tratti di strada asfaltata a tratturi ordinati e, con l’aiuto di una guida ambientale offrirà la possibilità di comprendere le origini e le caratteristiche di questo affascinante assetto ambientale.
Il primo tratto consentirà di ammirare la rocca di Oramala dal lato più suggestivo dominato dal lato stondato della torre a strapiombo sulla valle sottostante. Nella seconda parte invece il cammino permetterà di dominare dall’alto il borgo medievale di Varzi. Sullo sfondo, per l’intero percorso, avremo il panorama spettacolare degli Appennini e scorci sul paesaggio lunare dei calanchi.
Giunti a Varzi andremo “a lezione di salame” nella suggestiva sede storica di un noto salumificio locale collocata in un antico magazzino mercantile che si affaccia sul camminamento delle mura trecentesche del borgo. Conosceremo così il prodotto simbolo della località e del potere mercantile dei Malaspina e lo degusteremo insieme ad altre specialità legate alla storia di Varzi. Dopo questo pranzo a buffet (vedi menù a piè pagina), effettueremo una visita guidata del borgo in cui dal 1275 i Malaspina collocarono la sede dirigenziale del loro potente marchesato, trasformandolo in una ricca cittadina dedicata ai commerci, all’artigianato ed ai servizi dedicati al transito di merci e di persone tra la Pianura Padana ed il mar Ligure. Il grazioso centro che deve il proprio fascino al fatto di essere uno dei rari esempi italiani di borgo ad ordini di portici sovrapposti e di conservare intatto il proprio impianto medievale. L’atmosfera è particolare perché sia a livello climatico che di aspetto delle case, pur essendo in pieno Appennino si respira già l’aria tipica dei borghi della costa.
Le attività si concluderanno intorno alle ore 16:30 nel borgo di Varzi.
Per il recupero delle auto alla rocca di Oramala metteremo a disposizione un servizio di navetta per il trasporto dei soli conducenti che dovranno poi ridiscendere a Varzi per il recupero dei loro passeggeri. Per i camminatori più incalliti sarà possibile ritornare autonomamente a piedi alla rocca seguendo la strada asfaltata che la collega Varzi con un percorso in salita della durata di circa un’ora.
Per questioni organizzative è richiesta la prenotazione possibilmente entro giovedì 9 maggio.
Per ulteriori chiarimenti e prenotazioni contattare:
Calyx Associazione Ricreativa Culturale
Tel. 347-5894890 (Mirella) / 349-5567762 (Andrea)
E-mail: calyx_pv@alice.it
*MENU’ VARZESE
Tagliere misto di salumi D.O.P. “La Scaletta” di Varzi( salame, coppa, pancetta)
Torte salate (torta di riso e torta di asparagi)
Crocchette di verdure
Degustazione di formaggi locali
Dolce (torta di mandorle)
Acqua minerale naturale e frizzante
Crocchette di verdure
Degustazione di formaggi locali
Dolce (torta di mandorle)
Acqua minerale naturale e frizzante
Vini (bonarda fermo e frizzante delle cantine Brandolini, vino bianco dolce moscato di Volpara Cantine anteo, vino bianco frizzante le marne cantine Anteo)
-----------------------------------------------
19 MAGGIO
Passeggiata con merenda tra natura, storia e prodotti tipici del Monte Vallassa e del borgo di San Ponzo Semola
ingresso pieve di San Ponzo
Ponte Nizza (PV)
In occasione della sagra di San Ponzo, piccolo e antico borgo nel territorio di Ponte Nizza, l’associazione Calyx porterà alla scoperta dei luoghi legati a questo misterioso eremita medievale, la cui figura è circondata da numerose leggende riguardanti perfino la sua alimentazione ed i prodotti naturali e tradizionali di questa zona.
La partenza della passeggiata è prevista per le ore 15:00 di fronte alla pieve medievale dove sono conservate le reliquie del santo.
Dopo la visita guidata della chiesa, ci si trasferirà al vicino caseificio Verardo, una piccola azienda artigianale che ha ripreso l’allevamento delle razze di ovini, bovini e suini un tempo tipiche del territorio ed ora in via di estinzione, allo scopo di produrre salumi e formaggi secondo le antiche tradizioni.
Dopo un breve tour delle strutture, si partirà in compagnia di esperti di natura e storia locale per una facile passeggiata ad anello che avrà come prima tappa il piccolo borgo medievale che dalle case in sasso, per poi inoltrarsi lungo i sentieri boschivi del Monte Vallassa, uno dei siti fossiliferi ed archeologici più importanti dell’Oltrepò Pavese.
Attraverso boschi secolari che forniranno l’occasione di osservare numerose specie vegetali autoctone e tracce della copiosa fauna locale, si arriverà alla zona in cui la roccia arenaria è stata scavata dagli agenti atmosferici, formando le grotte in cui fu rinvenuto il corpo dell’eremita Ponzo. Qui scopriremo le leggende che circondano la figura del santo e come sia possibile sopravvivere in questi luoghi nutrendosi dei prodotti reperibili in natura. Dopo un’abbondante merenda a base di prodotti tipici, specialità locali ed acqua di sorgente sul tema delle leggende di S. Ponzo, si ridiscenderà attraverso un pittoresco paesaggio di prati e frutteti al punto di partenza.
L’arrivo è previsto per le ore 18:00 circa.
Sono necessari borraccia con acqua per il percorso nonché abbigliamento e calzature adeguati ad un’escursione campestre.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUSA MERENDA E’ DI 15 EURO A PERSONA
E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE POSSIBILMENTE ENTRO VENERDI’ 17 MAGGIO.
Informazioni e prenotazioni presso:
ASS. RICR. CULTURALE CALYX
E-mail: calyx_pv@alice.it
Tel. 349-5567762 (Andrea) oppure 347-5894890 (Mirella)
Etichette:
2013,
borgo,
castello,
collina,
degustazioni,
escursioni,
maggio,
mornico losana,
oltrepò,
prodotti tipici,
s. giuletta,
s. ponzo,
varzi,
vino,
visite guidate
Festa del 1° Maggio a San Salvatore Monferrato
La Proloco Vivacittà di San Salvatore Monferrato, in collaborazione con il Moto club Sensa Cunision, e con il patrocinio del Comune, presenta la Festa del 1° Maggio 2013.
Nella verde cornice della pineta della colonia solare Barco di Via Carlo Pozzi, dalle 10,30 alle 20, sarà un susseguirsi di eventi, musica e divertimento.
Fiera dei Mercanti a Volpedo, 28 Aprile 2013
Giornata di promozione dell'artigianato volpedese e del Nord Italia, raduno equestre organizzato dai Cavalieri di Volpedo ed avverrà la consegna di un albero da frutto per ogni bimbo nato.
La giornata sarà allietata anche da musica e danze presso il Museo Pellizziano, ingresso libero.
Associazione Pellizza da Volpedo
La Storia In Piazza 2013 - Identità Sessuali - mostra a Genova, palazzo Ducale
This message and any attachments is intended for the named addressee(s) only and may contain information that is privileged and/or confidential. If you receive this message in error, please delete it and immediately notify the sender. Any copying, dissemination or disclosure, either whole or partial, by a person who is not the named addressee is prohibited. We use virus scanning software but disclaim any liability for viruses or other devices which remain in this message or any attachments.
******************************
Ce message, ainsi que toute piece jointe, est exclusivement adresse au(x) destinataire(s) nomme(s) et peut contenir des informations confidentielles. Si vous recevez ce message par erreur, merci de le detruire et d'en avertir immediatement l'emetteur. Toute copie, transmission ou divulgation, integrale ou partielle, par une personne qui n'est pas nommee comme destinataire est interdite. Nous utilisons un logiciel anti-virus mais nous denions toute responsabilite au cas ou des virus, ou tout autre procede, seraient contenus dans ce message ou toute piece jointe.
Quel sano desiderio di MARTE in TORO di LOREDANA GALIANO
Da ieri entra Marte in Toro, una posizione che rimanda decisamente alla pratica e alle opere, con una concretezza attiva, per nulla fredda e meccanica. Marte in Toro è il contadino, il pescatore, che davvero si rimbocca le maniche senza perdere il contatto con la terra, la natura, l'aria aperta. Poco intellettuale, per niente sociale o da public relation, Marte in Toro è di una sensualità notevole, senza essere prepotente, fallocratico, aggressivo, è appassionato, resistente, intenso, di robusto desiderio. Possessivo, vorace, crea climi che non favoriscono le complicazioni della mente. Con lentezza, con inesorabile regolarità procede amando la serenità, la pace, costruendo in progressione la propria realizzazione. Con Marte in Toro le cose da fare vanno fatte, ma senza frenesia, col gusto di farle, godendosi la pratica, momento per momento. E a fine giornata c'è il premio, non esclusi i piaceri a largo raggio, compresi quelli della tavola. Senza ghirigori o eccessi di raffinatezza, ma con sostanziale corposa sana e salubre immediatezza!
LA GALLERIA D'ARTE IMMAGINE E COLORE DI GENOVA PARTECIPA ALL'ORGANIZZAZIONE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Biennale
Internazionale
di
Arte Moderna e Contemporanea
Ic
Arts - Città di Nizza Monferrato
Foro
Boario, Nizza Monferrato (At) - 21-28 aprile 2013
Immagine
e colore – galleria d'arte tra le più prestigiose di Genova -
in collaborazione con L'Associazione Immaginecolore.com e
la Città di Nizza Monferrato, organizza la prima edizione
della Biennale Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea,
dal 21 al 28 aprile 2013, proponendo il Foro Boario di Nizza
Monferrato – come già con con le due edizioni di BARBERART
degli scorsi anni - al pubblico degli appassionati d'arte
contemporanea, quale teatro di eventi artistici e culturali.
Con
il patrocino e la collaborazione del Comune di Nizza Monferrato,
dell'Assessore Massimiliano Spedalieri e del suo staff, si
realizza un evento di respiro e importanza nazionali , per dare avvio
ad una serie di eventi in cui vengono coinvolti artisti e
associazioni del territorio, rinnovando così gli antichi legami
culturali che uniscono la Liguria e il Piemonte.
Immagine
e colore ha selezionato, con la cura di Loredana
Trestin, la collaborazione di Caterina Randazzo e la
direzione artistica di Alfredo Pasolino, artisti dai
differenti percorsi stilistici, in una ricerca comune di forma e
colore in tutte le loro rappresentazioni.
Gli
Artisti presenti in questa collettiva, con le loro opere, offrono
visioni del mondo che rispondono, nell'assoluto rispetto del senso
estetico, alla generale esigenza comunicativa di andare oltre il
senso stesso dell'arte.
Artisti
invitati
Tomaso
Albertini - Vittoria Arena - Mirco Bardi – Bruno Billia –
Giorgio Biso - Marina Bottero - Valerio Brunelli - Caterina
Brunetto - Aldo Capasso - Roberto Cartasegna - Chong Chen - Gabry
Cominale - Anna Ferrari - Matteo Ferrari - Giuseppe Ferrari -
Pasqualino Festa - Marco Filippozzi - Ercole Gino Gelso - Gian
Genta - Mirko Ghignone – Giuseppe Di Ganci - Cesare Gozzetti -
Valeria Gubbati - Roberto Guerrini - Luisa Jacobacci - Giuseppe
Lettere - Gabriele Marchesi - Francesco Marchiolli - Maurizio
Melis Roman - Teresa Palombini - Ala Panfiliuk - Paolo Lorenzo
Parisi - Flavio Pesce - - Maurizio Savaglio - Luciano Stuttgard -
Pio Succi - Gloria Tranchida - Lucia Ida Vigano
Ic
Arts - Città di Nizza Monferrato
a
cura di Loredana Trestin
con
la collaborazione di Caterina Randazzo
Direzione
artistica Alfredo Pasolino
Art
direction Anna Ferrari
Foro
Boario, Nizza Monferrato (At) - 21 - 28 aprile 2013
Inaugurazione
domenica 21 aprile 2013, ore 10.30
Lezioni di "Disciplina della Spada" a Casale Monferrato
CASALE MONFERRATO - La"Disciplina della Spada" è una disciplina di allenamento con la spada a doppio taglio, simile alla tecnica tradizionale medioevale, innovata e perfezionata per sviluppare nell'allievo praticante qualità di stabilità, forza e concentrazione.
E' una attività sportiva che tramite movimenti ampi, potenti, controllati, specifiche sequenze didattiche e colpi, consente di impegnare armonicamente sia il corpo che la mente. Se dall’occidente è stata presa l’arma e la base tecnica dell’uso della spada, molta attenzione viene posta nello studio della stabilità del corpo, dell’equilibrio, delle posizioni e del respiro, aspetti comunemente considerati caratteristici delle arti marziali orientali. Le spade a doppio taglio vengono messe a disposizione dall'associazione sportiva.
L'attività sportiva si svolge ogni lunedì e mercoledì sera alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola 4 Novembre nel Piazzale Duca d’Aosta, 7 a Casale Monferrato. Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 338.4092394 al quale risponde Susanna Artale, istruttrice del corso.
E' una attività sportiva che tramite movimenti ampi, potenti, controllati, specifiche sequenze didattiche e colpi, consente di impegnare armonicamente sia il corpo che la mente. Se dall’occidente è stata presa l’arma e la base tecnica dell’uso della spada, molta attenzione viene posta nello studio della stabilità del corpo, dell’equilibrio, delle posizioni e del respiro, aspetti comunemente considerati caratteristici delle arti marziali orientali. Le spade a doppio taglio vengono messe a disposizione dall'associazione sportiva.
L'attività sportiva si svolge ogni lunedì e mercoledì sera alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola 4 Novembre nel Piazzale Duca d’Aosta, 7 a Casale Monferrato. Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 338.4092394 al quale risponde Susanna Artale, istruttrice del corso.
Il 10 Aprile 2013 sarà la Giornata internazionale della medicina omeopatica
Il 10 Aprile 2013 sarà la Giornata internazionale della medicina omeopatica in cui i medici convenzionati aprono i loro studi per un check up gratuito.
Giornata Omeopatia
Astro parade dall' 8 al 14 aprile 2013 a cura di LOREDANA GALIANO
Al primo posto (e altrettanto al primo dello Zodiaco) ci siete voi dell’ARIETE, più impulsivi e reattivi che mai. Non è il caso di dannarvi l’anima, le cose si fanno anche senza che dobbiate precipitarvi. Non siate impulsivi nel prendere decisioni, non agite bruscamente. Contate e contate, solo così potreste non inciampare in qualche guaio. Avete Giove dalla vostra che vi protegge, che vi aiuta, che potrebbe essere anche un miracolo per voi, ma non vi risolve dai guai, al limite non vi fa dare la zappa sui vostri piedi. Amore ed eros alle stelle, energia e vitalità al top nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
Secondo posto per i nati del LEONE. Approfittate di questa settimana per godervi dei trigoni ottimi delle stelle. Amore, bellezza, simpatia, eros, carica vitale, energie da vendere. Passeggiate, andate in palestra, stringete nuove amicizie, approfondite qualche flirts. Date uno sguardo oltre l’orizzonte, potrebbero esserci degli affari in vista, magari organizzate qualche viaggio verso l’estero, non si mai, potrebbe esserci un’occasione da cogliere al volo proprio martedì, mercoledì e giovedì.
Terzo posto per i super loquaci dei GEMELLI, con Giove nel segno amplificate il cerchio delle amicizie cosicché nuove e vecchie conoscenze vi riempiono la rubrica. Siete sempre in giro per far conoscere i vostri hobbies, la vostra attività. State ottenendo riconoscimenti e gratificazioni, successi e promozioni. Bravi!! Simpatici e briosi, allegri e spensierati, amorevoli ed erotici. Sembrate un hotel a 5 stelle! Domenica organizzate una scampagnata fuori porta con i vostri ex, i vostri amici e parenti.
Quarto posto per gli avventurieri del SAGITTARIO. Nonostante Giove contrario (per cui i quattrini latitano un po’) siete ricercati e contesi da tutti. Riuscite a trovare collaborazioni per i vostri progetti, a vedere e rivedere dei contratti che possono farvi fruttare nuovi guadagni e nuovi vantaggi. Avete energia e grinta da vendere, approfittatene ora che Marte e Venere sono alle ultime battute in trigono. Non lasciatevi scappare occasioni e prima di firmare e accettare, controllate e ricontrollate le clausole, con Mercurio e Nettuno contrario potreste prendere un abbaglio. Favorevoli le giornate di martedì, mercoledì e giovedì per prendere delle decisioni, per contattare qualcuno, per inviare mails.
Quinto posto per gli anticonvenzionali dell’AQUARIO. Con Giove a favore siete più spigliati che mai. Non vi lasciate sfuggire occasioni e opportunità. Siete bravi nel proporre e nel proporvi. Tutto ciò che fate vi sta dando delle gratificazioni esattamente come le nuove amicizie e i nuovi flirt. Il vostro punto di forza è l’intelligenza, cogliete ogni novità, sfruttatela, ora il momento! Quel grillo parlante di Saturno può infastidirvi, ma è un ottimo maestro di vita! Sprint ed energia nella giornata di domenica.
Sesto posto per i sognatori dei PESCI. Nonostante Giove contrario non smettete di sognare e di volare alto con la fantasia, sono complici Mercurio e Nettuno nel vostro cielo. Quanti di voi stanno scrivendo dei romanzi o delle poesie, o stanno componendo nuove musiche, o hanno scoperto di avere la passione per le Stelle? Nuovi hobbies si profilano all'orizzonte dunque. Siccome non si vive solo di fantasia, avete Mercurio che vi rende più brillanti e loquaci del solito. Sostenete diversi colloqui di lavoro, nuovi contatti e nuove chiamate arricchiscono il vostro quotidiano. Buone notizie in arrivo e le pubbliche relazioni che vanno a gonfie vele. Ottime le giornate di venerdì e sabato.
Settimo posto per i nativi dello SCORPIONE. Siete un treno in corsa, ormai! Mercurio, Nettuno, Plutone vi hanno dato delle marce in più per concretizzare tutto ciò che state progettando. Meno male che Saturno nel vostro cielo vi fa controllare e ricontrollare tutto ciò che state facendo. Ambiziosi, a passo lento camminate per le strade sicure, nonostante siate tentati dalle scorciatoie. Ma sapete che non è il caso di rischiare per non perdere tutto il lavoro che state svolgendo. Evitate di far polemiche e di uscire il vostro pungiglione venerdì e sabato.
Ottavo posto per i nativi del TORO, che con Saturno contro, siete più imbufaliti che mai. Perché? Perché vi state rendendo conto che alcune cose che voi davate per scontate vanno riviste. Per realizzare alcuni progetti state impiegando il doppio del tempo che avevate previsto. Speravate che si trattasse solo di un breve periodo, e invece no. Non è il caso di perdere la pazienza, non è da voi. Anzi, fate pace con voi stessi nei giorni di venerdì e sabato.
Nono posto per gli abitudinari della VERGINE. Sarebbe meglio mandare in vacanza i vostri neuroni, Mercurio contrario vi sta facendo perdere la pazienza e i vostri punto di riferimento (non più saldi). Dubbi, sospetti, parole di troppo, pensieri confusi: sembrate dei cani che ringhiano, pronti ad attaccare chiunque vi si avvicini. Fra qualche settimana tutto si aggiusterà, tornerà l’armonia e finalmente potete rilassarvi. Ottime le giornate di venerdì e sabato.
Decimo posto per i nativi del CAPRICORNO. Tesi, nervosi: avete un diavolo per capello. Malesseri e stanchezza psico-fisica vi stressano più del solito. Meno male che Mercurio e Saturno vi danno una mano nel lavoro, almeno in quel settore in cui voi siete maestri, siete lanciati e avete nuovi idee e progetti in cantiere. Tutto ciò che seminate in seguito raccoglierete, basterà aspettare e voi saprete attendere. Venerdì e sabato al top. Evitate contatti e uscite martedì, mercoledì e giovedì: potreste azzannare qualcuno.
Undicesimo posto per i dolcissimi del CANCRO. Niente vi sta andando bene, niente fila liscio, tutto è fermo.. così sembra a voi!! E invece Mercurio e Saturno, i due pianetazzi del lavoro e dei contatti, mandano in porto le vostre richieste di collaborazione, i vostri progetti di lavoro. Occhio a Plutone contrario, è come un canto delle sirene, non date ascolto, a meno che.. vogliate essere trasgressivi.
Dodicesimo posto per gli amabili della BILANCIA. Chiunque vi frequenti o vi si avvicini, voi lo aggredite. Non siete concilianti, non siete amabili, avete perso il vostro fascino. Siete come una carta vetrata. Stanchi e nervosi, stressati e impazienti, tutto vi infastidisce e tutto vi annoia. Ma è solo una vostra sensazione. Stringete i denti ancora per qualche altra settimana e ritornerete ad essere più morbidi, più vellutati come una seta, ritornerete ad essere diplomatici, graziosi e molto collaborativi.
La solitudine del maratoneta - TEASER
La Solitudine del Maratoneta
Prima Nazionale 23 aprile Roma Teatro Argot
Il maratoneta è solo, sempre. Come lo siamo tutti noi il mattino che ci svegliamo per andare a lavorare. In auto, in metro, sullo scooter, in bicicletta, siamo soli quando andiamo a lavorare.E ci troviamo a pensare, a quello che siamo, a quello che ci fanno fare, a quello che ci fanno comprare, desiderare. Ma noi quando siamo soli non si pensa a tutto ciò perché se fosse così allora si dovrebbe prendere coscienza, che quello per cui si vive è sbagliato, è amorale. Quello che noi subiamo da quando ci svegliamo a quando torniamo a dormire non è vita. E il maratoneta nella sua solitudine è ognuno di noi che vuole riscattare la propria libertà, coscienza, morale.Correre per tornare a scegliere per tornare a vivere. La corsa è la nostra ribellione, il nostro riscatto personale di dignità per dire ai grandi, alle banche, ai mercati, ai politici, alle mafie, alle droghe, alle guerre, al petrolio, al business, a tutti “non sarò mai come mi volete voi”.Correre senza nessun traguardo da tagliare per non tradirsi per non essere più alla mercè del potere.
Nicola Pistoia
Prima Nazionale 23 aprile Roma Teatro Argot
Il maratoneta è solo, sempre. Come lo siamo tutti noi il mattino che ci svegliamo per andare a lavorare. In auto, in metro, sullo scooter, in bicicletta, siamo soli quando andiamo a lavorare.E ci troviamo a pensare, a quello che siamo, a quello che ci fanno fare, a quello che ci fanno comprare, desiderare. Ma noi quando siamo soli non si pensa a tutto ciò perché se fosse così allora si dovrebbe prendere coscienza, che quello per cui si vive è sbagliato, è amorale. Quello che noi subiamo da quando ci svegliamo a quando torniamo a dormire non è vita. E il maratoneta nella sua solitudine è ognuno di noi che vuole riscattare la propria libertà, coscienza, morale.Correre per tornare a scegliere per tornare a vivere. La corsa è la nostra ribellione, il nostro riscatto personale di dignità per dire ai grandi, alle banche, ai mercati, ai politici, alle mafie, alle droghe, alle guerre, al petrolio, al business, a tutti “non sarò mai come mi volete voi”.Correre senza nessun traguardo da tagliare per non tradirsi per non essere più alla mercè del potere.
Nicola Pistoia
Iscriviti a:
Post (Atom)
POST RECENTI
17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
0 Commenti | Leggi...17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitorinel prossimo concerto ospiteremo due incredibili artisti, amici della Parrocchia del Blues. Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono rimasti nella memoria e...
0 Commenti | Leggi...MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina
30 MINUTI ALLA SETTIMANA DI ELOQUENTE SILENZIOLE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA...
0 Commenti | Leggi...13/01/25 IL BLUES DEL REVERENDO: Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV)
IL BLUES DEL REVERENDO presenta:Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV) - Lunedì 13 Gennaio, ore 21.00:VI ASPETTIAMO!===========================13-gen-2025 SOUTHLANDS - Hearthland Rock - Southern Rock - Blues 🎼💥===========================Il primo concerto del nuovo anno...
0 Commenti | Leggi...04-NOV-2024 PAOLO BONFANTI & ROBERTO BONGIANINO al TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)
Carissimi amici e sostenitori Come secondo appuntamento della stagione abbiamo un artista che ha già calcato il palco del Teatro Cagnoni suscitando grandi entusiasmi e che ci trasporterà in un mondo di blues e ballate, accompagnato da un...
0 Commenti | Leggi...Beppe Gambetta: Nuovo CD "Terra Madre" 2024 e Acoustic Night 24, Donne di Notte - Genova
Nuovo CD TERRA MADRE In uscita il 10 Aprile su tutte le piattaforme di streaming e download e fisicamente distribuito da egeamusic.com Terra Madre è un progetto scritto, suonato e cantato in lingue diverse: una chiave di suoni per aprirsi a un...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 23 luglio Murazzano
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 Burattinarte sale con Pulcinella in Alta Langa domenica 23 luglio alle 18,00 a prendere il fresco ai piedi della torre di Murazzano. Vi aspettiamo! Ingresso libero a offerta domenica 23 luglio - Murazzano Giardino Tovegni via...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 14,15,18 luglio ad Alba, Grinzane, Guarene
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 I prossimi tre appuntamenti di Burattinarte ad Alba, Grinzane Cavour e Guarene Ingresso libero a offerta venerdì 14 luglio - Alba Quartiere Europa / Tetti Blù viale Masera ore 21,30 in caso di maltempo: Salone Centro Anziani "Il...
0 Commenti | Leggi...VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 inTOWINE FAIR 2023 @ TORINO A CURA DELL'IST. AGROALIMENTARE PIEMONTE : VALORIZZIAMO L’ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE
VITICOLTURA EROICA VINI DI MONTAGNA inTOWINE VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 20:00 VIA MARIA AUSILIATRICE 36, TO INTOWINEFAIR2023 VALORIZZIAMO L'ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE CON… produttori provenienti da: le valli del...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 marzo - 5° appuntamento di Burattinarte - PIOBESI d'Alba
QUINTO APPUNTAMENTO domenica 5 marzo - ore 16,30 Piobesi d'Alba Salone Polifunzionale - piazza S.Pietro "Cose da lupi" favole raccontate con oggetti Zanubrio Marionettes (Sondrio) Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo al lupo!, I...
0 Commenti | Leggi...Domenica 19 febbraio 2023 - 4° appuntamento di Burattinarte - GRINZANE CAVOUR
QUARTO APPUNTAMENTO domenica 19 febbraio - ore 16,30 ...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 febbrio 2023 - 3° appuntamento di Burattinarte - CORNELIANO
...
0 Commenti | Leggi...domenica 29 gennaio 2023 - 2° appuntamento di Burattinarte - ALBA
...
0 Commenti | Leggi...Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022
Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022Il concorso si terrà dal 1° al 13 febbraio (online)Il bando è rivolto e aperto compositori e autori di musica da camera divisi in fasce di età.BANDO: shorturl.at/aoyHJL'organizzazione ClassicFest di Mosca indice...
0 Commenti | Leggi...CortoLive - La Fabbrica del Cortometraggio - dal 26 al 28 novembre 2021 - Palazzo Ruspoli di Cerveteri
CORTOLIVE La Fabbrica del Cortometraggio II ed. Palazzo Ruspoli di Cerveteri _ dal 26 al 28 novembre 2021 Torna il progetto CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, dedicato a registi emergenti e incentrato sul linguaggio specifico del cortometraggio. Un weekend di pitch,...
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Prova 14.04 fp2011
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Sabato 6 aprile 2019: Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo: Kristian Marr e Alexi Christou, i musicisti di Amy Winehouse
Kristian Marr e Alexi Christou la rassegna "Le cattive abitudini" accoglie i musicisti di Amy Winehouse Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo Arrivano ospiti internazionali per la nuovissima rassegna alessandrina denominata "Le cattive abitudini",...
0 Commenti | Leggi...!! RINVIATO !! SPETTACOLO QUEEN MANIA & KATIA RICCIARELLI
Buongiorno, la presente per comunicare che lo spettacolo FOREVER QUEEN con QueenMania&Katia Ricciarelli previsto per Venerdì 21 Dicembre 2018 è stato rinviato a data da destinarsi per motivi artistici. I possessori dei biglietti potranno conservarli per la data successiva del medesimo...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G. Modena Genova Martedì 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIR Teatro G. Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI] http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G.Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIRTeatro G. Modena GenovaMartedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI]http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore del Gospel...
0 Commenti | Leggi...Magica Notte di Ognissanti al Castello di Moncrivello
L'Associazione teatrale Lo Zodiaco propone, sabato 27 ottobre 2018, un appuntamento particolare al castello di Moncrivello in prossimità della serata di Halloween. L'evento consiste in uno speciale percorso di visita guidata alle sale e ad alcuni spazi del castello vercellese per rivivere in...
0 Commenti | Leggi...Sua Maestà il Bollito alla Corte del Castello di San Giorgio Monferrato
Gusto e tradizione giungono alla corte del Castello di San Giorgio Monferrato! Sabato 13 ottobre la proprietà del Castello di San Giorgio Monferrato, in collaborazione con l'Agriturismo La Puledra, proporrà una serata all'insegna della tradizione gastronomica piemontese: sua maestà il...
0 Commenti | Leggi...Castello di San Giorgio, un viaggio tra sapori e cultura Continuano gli eventi al castello di San Giorgio Monferrato, dopo il successo delle visite emozionali, il Maniero Monferrino propone, VinArte un percorso unico che coinvolge pienamente i cinque sensi. Durante la giornata i...
0 Commenti | Leggi...