Eventi e curiosità fuori prov. di AL nel raggio di 100 km. Blog autogestito. Vuoi diventare autore gratuitamente? Info: blogalessandria@tiscali.it
Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi
conoscono.
Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti
con cui ha registrato l'album in studio, ci trasporterà nel mondo
di dodici donne afroamericane degli inizi del '900, dodici artiste
blues e jazz, dodici canzoni licenziose con un unico minimo comune
denominatore: la liberta di essere se stesse e cantare della propria
condizione senza peli sulla lingua.
Bawdy Black Pearls è un disco nato dalla consapevolezza che queste blueswomen,
alcune delle quali semi-sconosciute, hanno contribuito in modo determinante,
attraverso le loro canzoni, alla nascita di una coscienza femminista nelle
donne afroamericane della workingclass degli inizi del XX secolo.
Bawdy Black Pearls è un concerto che si avvicina allo stile teatrale del
Vaudeville arricchito da aneddoti e pillole di storia del Blues.
Direttore Artistico: Jimmy Ragazzon.
Tecnico del suono: Stefano Bertolotti.
Per esser certi del posto è consigliatissima la prenotazione
cell + w.a. Gabriele 349-5102472
mail ilbluesdelreverendo@libero.it
ci si siederà nei sedili liberi.
Veronica Sbergia è una cantante, ukulelista e suonatrice di washboard.
È un'artista di successo molto rispettata nel panorama Blues e Jazz italiano
ed internazionale e, grazie alla sua versatilità vocale, può vantare numerose
collaborazioni con artisti dei più disparati generi musicali, dal pop
al folk, passando per il soul e il funk.
Tra i riconoscimenti ricevuti nella sua carriera si cita il primo premio
al prestigioso European Blues Challenge nel 2013, e la successiva partecipazione
all'International Blues Challenge di Memphis (TN).
Inoltre è stata la prima e unica artista italiana ad essere invitata al prestigioso
"Mustique Blues Festival" ed. 2012 e 2013, evento benefico che si svolge annualmente
nella splendida cornice dell'isola caraibica.
17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)
Parrocchia del Blues.
Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede
della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono
rimasti nella memoria e nel cuore di tanti appassionati.
è una musica che affascina tutte le generazioni!
La voce evocativa di Anita e l'eclettica chitarra di Davide
propongono uno spettacolo musicale elegante
e divertente interamente dedicato alla 'Swing Era'.
Tecnico del suono: Stefano Bertolotti.
cell + w.a. Gabriele 349 5102472
mail ilbluesdelreverendo @ libero.it
Vi sarà data conferma, i posti saranno garantiti ma non numerati né riservati,
ci si siederà nei sedili liberi.
e rassegne in Europa, Stati Uniti, Russia e Italia.
Il loro CD "La Famiglia Canterina" è stato premiato con il "LadyLake Music Indie Awards"
come Miglior Album 2013 in U.S.A.
Hanno collaborato con i più grandi nomi dell'attuale panorama musicale e chitarristico:
Tommy Emmanuel, Paul Franklin, Frank Vignola, Carl Verheyen, ecc.
Davvero unico e francamente sensazionale: questa coppia di straordinario talento
soddisfa tutte le generazioni con un'originale e moderna fusione di stili.»
Pacifica Tribune – San Francisco, U.S.A.
MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina
LE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA
Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE praticata nella cittadina piemontese dal 5 GENNAIO 2024 e i referenti dell'Associazione FUTURO SOSTENIBILE IN LOMELLINA, che manifestano silenziosamente a Sartirana Lomellina dal 25 MAGGIO 2024, hanno riferito delle proprie attività alla conferenza stampa svoltasi nella sede dell'AGENZIA MIGRAZIONI / E-FORUM.
Sono intervenuti Claudio Debetto per l'EDUCATIONAL FORUM, Valentino Ferraris per la sezione A.N.P.I. di Casale Monferrato, Vittorio Giordano per il circolo VERDEBLU - LEGAMBIENTE del Monferrato Casalese e Mirella Ruo per il collettivo DONNE INSIEME e i referenti della comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato, dell'associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH e dell'associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO. Ciascuno ha spiegato le motivazioni della propria partecipazione, e dell'adesione delle associazioni che rappresentano, all'iniziativa che li coinvolge insieme a testimoniare, con la vivida espressione della propria presenza silenziosa, la vitalità dei principi e dei valori su cui si basano la convivenza pacifica tra i popoli e la prosperità delle popolazioni del mondo.
Il gruppo ha presentato due documenti: il MANIFESTO che esprime il significato della settimanale manifestazione silenziosa e il dossier GUERRE E PACE NEL MONDO 2024-2025 in cui hanno raccolto dati e grafici elaborati dei report GLOBAL PEACE INDEX 2024 e CONFLICT WATCHLIST 2025 (rispettivamente di ACLED / Armed Conflict Location & Event Data e dell'IEP / Institute for Economics & Peace), di un sondaggio realizzato dall'IPSOS nel 2024 per l'ISPI / Istituto per gli Studi di Politica Internazionale e recentemente divulgati dal portale PEACELINK e da Barbara Nappini, presidente di SLOW FOOD ITALIA.
«Le rilevazioni mostrano che la spesa militare e per il finanziamento degli eserciti belligeranti nei bilanci degli stati è notevolmente incrementata e che accresce sempre più il "prezzo delle guerre" - hanno osservato i promotori dell'iniziativa - I conflitti bellici sono aumentati, tanto che nel 2024 si è registrato il terribile record della maggiore quantità dopo la fine della seconda guerra mondiale, e vengono combattuti sempre meno in trincea e sempre più con l'uso di bombe e missili che colpiscono gli obiettivi militari infierendo sui civili e provocando danni incommensurabili e i cui effetti perdurano a lungo, tra cui la diminuzione dei raccolti e la devastazione di terreni fertili che causano l'aumento del prezzo del cibo e del costo della vita in ogni paese del mondo. Le indagini demoscopiche infatti evidenziano che mentre gli opinion leader più "chiassosi" incitano ad armare gli eserciti e a fornire armi agli stati belligeranti, invece gran parte dell'opinione pubblica, cioè la parte composta da chi protesta contro le guerre e dalla cosiddetta maggioranza silenziosa, pensa che il "valore della pace" sia, oltre che etico e culturale, anche sociale e, soprattutto, economico».
All'incontro hanno partecipato le referenti dell'associazione FUTURO SOSTENIBILE IN LOMELLINA, Giuliana Burrini, Cristina Graziano e Luisa Dallera, che nell'intervento a nome di tutte ha riferito: «Nel 2023 in Lomellina si è formato il COORDINAMENTO PER LA PACE che unisce tante associazioni, circa una trentina, e a Sartirana abbiamo raccolto l'idea delle donne che praticano la MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE a Milano fin dallo scoppio della guerra in Ucraina. Abbiamo iniziato il 25 maggio 2024, in considerazione dell'inasprirsi dei conflitti in diverse parti del mondo, e da allora ci siamo resi conto di quante iniziative di questo genere si sono svolte in tutt'Italia da tantissimo tempo. L'incontro con il gruppo di Casale Monferrato è stato fortuito. Lavorando a Casale, un giorno per caso sulla via del ritorno a casa li ho avvistati su una rotonda con i loro cartelli e ho fermato la macchina per salutarli e fare una foto. Da qui è nata l'idea di cercare altri gruppi tramite e oggi siamo in contatto con gruppi di Casale Monferrato, Voghera, La Spezia, Genova, Milano, Savona, Cervignano del Friuli e Udine. Con un filo invisibile stiamo cercando di "cucire" queste iniziative che spesso vengono ignorate dagli opinion leader e nei notiziari proprio perché, giustamente, non fanno rumore…».
Poco dopo, alla MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE che da più di un anno ogni venerdì pomeriggio raduna a Casale Monferrato i partecipanti all'iniziativa è accaduto quello di cui prima i coordinatori avevano riferito ai giornalisti incuriositi di sapere come reagisce la gente al vedere i manifestanti che sostano muti nelle piazze delle città: molti passanti hanno rivolto al gruppo un saluto o un cenno di approvazione, alcuni si sono soffermati a fare fotografie e a leggere i manifesti esposti davanti e intorno alle bandiere della pace e delle persone si sono spontaneamente e silenziosamente aggregate al gruppo.
L'impegno dei coordinatori dell'iniziativa e dei partecipanti alla manifestazione settimanale è sostenuto da :
- sezione A.N.P.I. / Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Casale Monferrato
- associazione E-FORUM / Educational Forum di Casale Monferrato
- collettivo DONNE INSIEME
- associazione IL PANIERE di Casale Monferrato
- circolo LEGAMBIENTE VERDEBLU – Monferrato Casalese
- associazione MAMME IN CERCHIO
- comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato
- gruppo di pratica meditativa dharma zen PICCOLE RADICI DI PACE
- network RETE DELLE ALTERNATIVE
- associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH
- associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO
INFORMAZIONI :
· sito internet https://mezzoraperlapace.wordpress.com/
· profilo Facebook @MezzoraPerlaPace ( https://www.facebook.com/61572572625726 )
· email mezzoraperlapace @ gmail.com
MATERIALI
(disponibili anche online > https://drive.google.com/drive/folders/1sH-vVexIQwDDQcCxgt1vjYNqO0qCaGkG?usp=drive_link )
· MANIFESTO
· dossier GUERRE E PACE NEL MONDO 2024-25
· comunicato SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO
· immagini (flag e banner) MEZZ'ORA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE
· n° 4 fotografie scattate a Casale Monferrato il 7 FEBBRAIO 2025
UFFICIO STAMPA :
LISISTRATA NEL XII SECOLO
lisistratanelxxisecolo @ gmail.com
Maddalena Brunasti
13/01/25 IL BLUES DEL REVERENDO: Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV)
POST RECENTI
Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
0 Commenti | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
0 Commenti | Leggi...17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitorinel prossimo concerto ospiteremo due incredibili artisti, amici della Parrocchia del Blues. Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono rimasti nella memoria e...
0 Commenti | Leggi...MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina
30 MINUTI ALLA SETTIMANA DI ELOQUENTE SILENZIOLE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA...
0 Commenti | Leggi...13/01/25 IL BLUES DEL REVERENDO: Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV)
IL BLUES DEL REVERENDO presenta:Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV) - Lunedì 13 Gennaio, ore 21.00:VI ASPETTIAMO!===========================13-gen-2025 SOUTHLANDS - Hearthland Rock - Southern Rock - Blues 🎼💥===========================Il primo concerto del nuovo anno...
0 Commenti | Leggi...04-NOV-2024 PAOLO BONFANTI & ROBERTO BONGIANINO al TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)
Carissimi amici e sostenitori Come secondo appuntamento della stagione abbiamo un artista che ha già calcato il palco del Teatro Cagnoni suscitando grandi entusiasmi e che ci trasporterà in un mondo di blues e ballate, accompagnato da un...
0 Commenti | Leggi...Beppe Gambetta: Nuovo CD "Terra Madre" 2024 e Acoustic Night 24, Donne di Notte - Genova
Nuovo CD TERRA MADRE In uscita il 10 Aprile su tutte le piattaforme di streaming e download e fisicamente distribuito da egeamusic.com Terra Madre è un progetto scritto, suonato e cantato in lingue diverse: una chiave di suoni per aprirsi a un...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 23 luglio Murazzano
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 Burattinarte sale con Pulcinella in Alta Langa domenica 23 luglio alle 18,00 a prendere il fresco ai piedi della torre di Murazzano. Vi aspettiamo! Ingresso libero a offerta domenica 23 luglio - Murazzano Giardino Tovegni via...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 14,15,18 luglio ad Alba, Grinzane, Guarene
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 I prossimi tre appuntamenti di Burattinarte ad Alba, Grinzane Cavour e Guarene Ingresso libero a offerta venerdì 14 luglio - Alba Quartiere Europa / Tetti Blù viale Masera ore 21,30 in caso di maltempo: Salone Centro Anziani "Il...
0 Commenti | Leggi...VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 inTOWINE FAIR 2023 @ TORINO A CURA DELL'IST. AGROALIMENTARE PIEMONTE : VALORIZZIAMO L’ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE
VITICOLTURA EROICA VINI DI MONTAGNA inTOWINE VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 20:00 VIA MARIA AUSILIATRICE 36, TO INTOWINEFAIR2023 VALORIZZIAMO L'ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE CON… produttori provenienti da: le valli del...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 marzo - 5° appuntamento di Burattinarte - PIOBESI d'Alba
QUINTO APPUNTAMENTO domenica 5 marzo - ore 16,30 Piobesi d'Alba Salone Polifunzionale - piazza S.Pietro "Cose da lupi" favole raccontate con oggetti Zanubrio Marionettes (Sondrio) Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo al lupo!, I...
0 Commenti | Leggi...Domenica 19 febbraio 2023 - 4° appuntamento di Burattinarte - GRINZANE CAVOUR
QUARTO APPUNTAMENTO domenica 19 febbraio - ore 16,30 ...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 febbrio 2023 - 3° appuntamento di Burattinarte - CORNELIANO
...
0 Commenti | Leggi...domenica 29 gennaio 2023 - 2° appuntamento di Burattinarte - ALBA
...
0 Commenti | Leggi...Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022
Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022Il concorso si terrà dal 1° al 13 febbraio (online)Il bando è rivolto e aperto compositori e autori di musica da camera divisi in fasce di età.BANDO: shorturl.at/aoyHJL'organizzazione ClassicFest di Mosca indice...
0 Commenti | Leggi...CortoLive - La Fabbrica del Cortometraggio - dal 26 al 28 novembre 2021 - Palazzo Ruspoli di Cerveteri
CORTOLIVE La Fabbrica del Cortometraggio II ed. Palazzo Ruspoli di Cerveteri _ dal 26 al 28 novembre 2021 Torna il progetto CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, dedicato a registi emergenti e incentrato sul linguaggio specifico del cortometraggio. Un weekend di pitch,...
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Prova 14.04 fp2011
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Sabato 6 aprile 2019: Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo: Kristian Marr e Alexi Christou, i musicisti di Amy Winehouse
Kristian Marr e Alexi Christou la rassegna "Le cattive abitudini" accoglie i musicisti di Amy Winehouse Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo Arrivano ospiti internazionali per la nuovissima rassegna alessandrina denominata "Le cattive abitudini",...
0 Commenti | Leggi...!! RINVIATO !! SPETTACOLO QUEEN MANIA & KATIA RICCIARELLI
Buongiorno, la presente per comunicare che lo spettacolo FOREVER QUEEN con QueenMania&Katia Ricciarelli previsto per Venerdì 21 Dicembre 2018 è stato rinviato a data da destinarsi per motivi artistici. I possessori dei biglietti potranno conservarli per la data successiva del medesimo...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G. Modena Genova Martedì 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIR Teatro G. Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI] http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G.Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIRTeatro G. Modena GenovaMartedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI]http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore del Gospel...
0 Commenti | Leggi...Magica Notte di Ognissanti al Castello di Moncrivello
L'Associazione teatrale Lo Zodiaco propone, sabato 27 ottobre 2018, un appuntamento particolare al castello di Moncrivello in prossimità della serata di Halloween. L'evento consiste in uno speciale percorso di visita guidata alle sale e ad alcuni spazi del castello vercellese per rivivere in...
0 Commenti | Leggi...Sua Maestà il Bollito alla Corte del Castello di San Giorgio Monferrato
Gusto e tradizione giungono alla corte del Castello di San Giorgio Monferrato! Sabato 13 ottobre la proprietà del Castello di San Giorgio Monferrato, in collaborazione con l'Agriturismo La Puledra, proporrà una serata all'insegna della tradizione gastronomica piemontese: sua maestà il...
0 Commenti | Leggi...