TORINO: Jovanotti & gli altri, la carica della musica - J. ma anche Venditti e Conte, e Ian Anderson con i suoi Jethro Tull


La Stampa - TorinoSette

Un vagone di musica con Jovanotti & C.
Tanti big del panorama musicale tra Italia e mondo, nella settimana di TorinoSette: Jovanotti ma anche Venditti e Conte, e Ian Anderson con i suoi Jethro Tull.
Testo Alternativo
Jovanotti, dunque, che viene a Torino per quattro date al Pala Alpitour in modo da accontentare tutti i fans, con un concerto che riunirà nuovo brani ai successi di ormai trent’anni di palcoscenico .
Sempre in quella sede qualche giorno prima fa tappa il Tortuga Tour di Antonello Venditti, dal nome del nuovo album del cantautore romano.

A teatro, invece, si esibiscono nella stessa serata due mondi musicali diversi: Paolo Conte all’ Alfieri (ed erano anni che non veniva a Torino), e Ian Anderson con i suoi Jethro Tull al Colosseo: e scusate se è poco!

In palcoscenico poi c’è pure la grande danza, con il balletto russo “Anna Karenina” firmato Eifman - cui seguirà ’“Onegin” - al Teatro Regio.

Note e danza, insomma, ma protagonista del weekend è ancora il cinema con gli ultimi due giorni di Torino Film Festival, un’edizione che sta andando forte come proposte e come presenza di pubblico. La serata di chiusura, sabato 28, è al Reposi.

Ultimo weekend anche per CioccolaTò, che con le sue bontà al cacao ha rallegrato piazza San Carlo in questi dieci giorni di rassegna. Idealmente, da piazza a piazza, passa poi il testimone al “Natale coi fiocchi” che si inaugura il primo dicembre in piazza Castello con l’accensione dell’albero di luce e l’apertura della prima casella del Calendario dell’Avvento.

Tanto sport importante: al Trofeo Inalpi di fioretto al Palaruffini nel weekend si sfidano i massimi atleti della disciplina, da Errigo e Vezzali a Cassarà e Aspromonte; mentre sabato al palasport Le Cupole grande boxe per il titolo intercontinentale dei pesi superleggeri ma non solo.

Tra le mostre in settimana si apre alla Gam un’interessante esposizione che celebra i cinquant’anni dello Studio65, il grande mar chio torinese di design (quello del divano a forma di bocca, per intenderci) , mentre a Palazzo Saluzzo Paesana c’è “Byhand”, una vetrina della creatività da indossare.

Personaggi? Tra i protagonisti in città c’è il Nobel Orhan Pamuk che presenta al Carignano il suo ultimo libro.

E per una gita fuori porta, a Govone dal 28 un assaggio del Natale con i famosi mercatini intorno al Castello.



Testo Alternativo

FOTO
Al Bioparco Zoom nate a sorpresa cinque lontre

Testo Alternativo

Al posto dei libri i vestiti che aiutano i poveri del mondo

La Stampa - TorinoSette

facebook Twitter google plus

"LA BELLEZZA DI DIO" NEGLI ANNI DELLA GRANDE CRISI DI AGATA DOVì

venerdì 27 novembre 2015 alle ore 18
presso la Galleria San Lorenzo al Ducale
Cortile Minore di Palazzo Ducale – Genova

Presentazione del nuovo libro di Agata Dovì
“La bellezza di Dio” negli anni della grande crisi
Liberodiscrivere edizioni - www.Liberodiscrivere.it

Alla presenza dell’autrice intervengono:
Giorgio Boratto giornalista e Antonello Cassan editore.
Accompagnamento musicale con violino di Mariella Angela Zapolla

Aveva grandi mani con corte unghie di perla e pallide dita che danzavano sempre nell’aria al suono di archi che solo lei sentiva. Con esse tracciava il sentiero di una magica infanzia che le bambine percorrevano seguendo il volo di quelle due bianche colombe.

Roberto Boero, autore della copertina, per l’occasione, esporrà alcuni quadri presso la Galleria San Lorenzo al Ducale

Agata Dovì nasce in un bellissimo paese della Calabria appollaiato su un costone roccioso splendido e incontaminato. Queste vivide immagini non lasceranno mai più la sua mente e il suo cuore. Vive a Pieve Ligure su un’altra scogliera; il cui silenzio, come al Sud, è rotto solo dalle grida dei gabbiani. Esercita la professione di medico pediatra e ogni giorno ringrazia Dio munifico che riempie la sua vita di incredibili doni. Ha pubblicato: “La lunga estate di Ester” 2006, “Con gli occhi dei Bianchi Gabbiani’ 2008, “Dove il vento è sempre salato” 2010, “I sogni di Sebastiano S.” 2011, “Un radioso risveglio” 2014, “Nel segno dei gemelli” 2015.

In copertina Cattedrale di San Lorenzo dipinto di Roberto Boero
per gentile concessione della GALLERIA SAN LORENZO AL DUCALE – Genova

INFO EDITORIALI: Autore Agata Dovì; Titolo “La bellezza di Dio” negli anni della grande crisi; Genere Narrativa; ISBN 9788899137441; Pagine 156; Prezzo 12,00 Euro; editore Liberodiscrivere® associazione culturale edizioni

Mariella Angela Zapolla, porta avanti da 25 anni, la carriera di musicista e di docente, con un unica parola d'ordine DIVERSIFICAZIONE. Si laurea a pieni voti presso l'Istituto di Alta Cultura "N. Paganini" (Scuola di Violino e successivamente, di Viola),presso l'Ateneo Genovese, brillantemente, in Scienze della Formazione. Vince  concorsi nazionali ed internazionali, e collaborato con i più grandi direttori, si esibisce regolarmente in Tours italiani ed europei riscuotendo successo di pubblico e critica. Esplora la musica pop con grandi collaborazioni Pooh, Giorgia, Mario Biondi, Bocelli, Mango, Raphael Gualazzi, Baustelle... Arriva anche in TV con la fiction di Gigi Proietti (suonando su RAI1 la colonna sonora). Ha registrato per la Radio Nazionale Gallese, TELE+3,la RAI, la BBC e Sky.

Antonello Cassan Ideatore progetto editoriale e associativo Liberodiscrivere®

eMail: acassan@liberodiscrivere.it - Tel.+39.335 6900225

"UNO SGUARDO… IL TUO MONDO" DI NICOLA GANABANO

#BeginEditable "contenuto"
giovedì 26 novembre alle ore 18,30
presso Scuola Superiore di Naturopatia e Floriterapia di Genova
Piazza della Vittoria 14 int 25

presentazione del libro
Uno sguardo… il tuo mondo - Conoscersi attraverso lo studio dell’iride
di Nicola Ganabano edito da Liberodiscrivere
in collaborazione con Libreria Medico Scientifica Frasconi

Alla presenza dell’autore intervengono
la dott.ssa Alessandra Isola e la dott.ssa Miriam Dodero

con il patrocinio della Scuola Superiore di Naturopatia e Floriterapia di Genova.

Questo testo è una descrizione chiara ed efficace di ciò che è l’iridologia, tecnica semplice nella sua complessità, studio affascinante e avvincente di cui tutti possono acquisire le basi per una suggestiva esplorazione di sé. Il percorso si sviluppa dall’anatomia, attraverso il Terreno e le Costituzioni, allo studio dei segni, fino alle corrispondenze genealogiche e psicoemozionali. Nel mio lavoro di consulente incontro sempre più spesso persone incuriosite dall’Iridologia e che la utilizzano per conoscersi e ritrovare negli occhi la loro storia.

Nicola Ganabano è nato a Genova nel 1960. Sino dai primi anni ’80 è interessato a quelle che oggi vengono definite le Discipline Olistiche e le Medicine Complementari. Negli anni ’90 inizia il percorso personale con il ReiKi che lo porta a conseguire il Primo ed il Secondo Livello. Nel 2002 si diploma in Floriterapia di Bach e nel 2003 in Naturopatia presso la Scuola Superiore di Naturopatia e Floriterapia di Genova. Dal 1998 partecipa a Convegni, Corsi e Seminari di Iridologia con i maggiori esponenti della tecnica, tra cui, Padre Dott. Emilio Ratti, il Dott. Daniele Lo Rito, il Dott. J.L. Berdonces, Harry Wolf, il Dott. Lucio Birello specializzandosi in Iridologia presso l’Ass.Ir.I (Associazione Iridologica Italiana). Dal 2004 è Docente di Iridologia e conduce corsi di formazione presso la Scuola Superiore di Naturopatia e Floriterapia di Genova; è relatore in Conferenze, Convegni e Workshop; iscritto all’Ordine Europeo degli Specialisti in Medicine Non Convenzionali dell’Université Européenne Jean Monnet di Bruxelles e membro della commissione esaminatrice della stessa

INFO EDITORIALI: Autore Nicola Ganabano; Titolo Uno sguardo… il tuo mondo - Conoscersi attraverso lo studio dell’iride; Genere Iridologia; ISBN 9788899137694; Pagine 112; Prezzo 22,00 Euro; illustrato a colori; editore Liberodiscrivere® associazione culturale edizioni; Tag: iridologia, naturopatia new age, spiritualità, studio dei segni, sé, psicoanalisi.

Antonello Cassan Ideatore progetto editoriale e associativo Liberodiscrivere®

eMail: acassan@liberodiscrivere.it - Tel.+39.335 6900225

POST RECENTI