DA SABATO 7 NOVEMBRE 2009 PARTE AL “SOUL NOTE” DI VIA CESAREA IL PROGETTO “RADIO LIVE”: GLI ANNI SETTANTA COME NON LI AVETE MAI SENTITI, TRA INEDITI E RARITÀ. IL PROGETTO DELLA “FACTORY” DI CARLO TRAPANI E DEL GRANDE COLLEZIONISTA DI MUSICA PIERLUIGI MANFRA
Sabato 7 Novembre 2009 (e per tutti i Sabati successivi), dalle 22 in poi, parte presso il locale Soul Note di Via Cesarea, gestito da Andrea Calvi (Via Cesarea 95 Rosso, tel. 010 5740545, con possibilità di cenare dalle ore 20 in poi), il nuovissimo e inedito progetto “Radio Live”, ovvero la musica degli Anni Settanta come non l’avete mai sentita. Un progetto che nasce dalla fervida mente di Carlo Trapani, dj, conduttore e vera anima del seguitissimo programma Fnnetwork (Internet: http://www.fnnetwork.it/) e che si avvale della collaborazione di una vera e propria “factory”, che ha messo a punto ogni minimo dettaglio: il regista e grandissimo collezionista di musica Pierluigi Manfra, l’altro volto di Fnnetwork Roberto Trapani, la cantante emergente Francesca Albanese, l’esperto in comunicazione Cosimo De Mercurio, l’animatrice Martina Pellegrini e il fotografo Matteo Gaggino. Tutti insieme per «riproporre – afferma Carlo Trapani – il sound più ricercato degli Anni Settanta e Ottanta, le versioni rare e i mix introvabili. Ma soprattutto quelle canzoni che un po’ tutti hanno in testa, ma di cui non ricordano mai il titolo. A parte i grandissimi nomi, infatti, non dimentichiamo che negli Anni Settanta c’è tutto un sottotraccia di artisti, artiste e gruppi che sono andati a influenzare gran parte della musica successiva». “Radio Live”- già simbolicamente ribattezzato “Altro Settanta” - è un progetto che Carlo Trapani è riuscito a condurre in porto almeno per tre motivi: la grande passione, i validissimi collaboratori e, soprattutto, un archivio sterminato, a livello di vinili, cd e anche musicassette. Nel suo “regno” di Piazza Alimonda (Tel. 010 3626480) custodisce un patrimonio sterminato, messo insieme in oltre vent’anni di lavoro e continui viaggi in giro per il mondo, alla ricerca delle rarità (Parigi, Londra, la Germania, gli Stati Uniti). «Oggi posso dire di possedere – racconta – duemila 45 giri, oltre duemila cd, quasi tremila musicassette e cinquemila vinili 33 giri». E, come se non bastasse, a questo repertorio già di per sé infinito va ad aggiungersi la “stanzetta” di Pierluigi Manfra. Regista televisivo di professione e grandissimo musicologo: «Chiamo stanzetta – dice – il posto dove tengo tutta la mia collezione: diecimila vinili, che a poco a poco sto passando sul digitale, ma anche cinquemila cd, con una particolare predilezione proprio per gli Anni Settanta e Ottanta. E, ancora, circa duemila video originali che mi faccio arrivare dagli Stati Uniti». Ma la vera chicca, ancora nell’archivio di Carlo Trapani, sono le oltre cinquemila basi musicali di famosi serial tv americani, italiani, inglesi e francesi. Praticamente tutto quello che è stato prodotto: «Un materiale che, come se fosse una biblioteca, mi chiedono anche in consultazione. Arrivano infatti molti gruppi, che fanno Anni Settanta, ma sono più o meno giovani e non hanno vissuto direttamente quel periodo: a loro faccio ascoltare le basi, in modo che possano trarre spunto per i loro pezzi». Trapani è sempre molto disponibile, caratteristica che gli viene dall’enorme competenza e dall’altrettanto enorme passione. Da lui hanno “attinto” band genovesi affermate come U-Boot 70, Super Disco Band e Ars Nova, tanto per fare qualche nome. Quanto alle due collaboratrici, Francesca Albanese ha trent’anni ed è genovese. Ex commissario di bordo sulle navi, ha una voce potentissima e una particolare attitudine a interpretare i grandi successi della canzone italiana al femminile. D’estate è sempre al fianco di Carlo Trapani: cento serate in tutto, a bordo delle navi della flotta Di Maio Lines che fanno spola tra Napoli, Palau, il Golfo Aranci e Cagliari. Martina Pellegrini, invece, ha diciannove anni. Genovese, è una grande appassionata di ballo. Suo il compito di “interpretare” visivamente la musica, muovendosi e seguendo il ritmo. Anche se negli Anni Settanta non c’era, assicura che «quel suono mi è entrato nel sangue e mi diverto un sacco». Fanno parte del progetto, infine, anche l’anima di Fnnetwork Simona Giangaspero, regista e coordinatrice, oltre che grafica, e Simone Savina, “genio” dell’animazione in 3D.
COPIANTI E COPIATI…
Saranno moltissimi i brani che, ogni sabato, Carlo Trapani e il suo staff proporranno in scaletta. A Trapani spetterà soprattutto il ruolo di speaker, «per presentare le canzoni e magari anche la loro storia e le successive imitazioni». Quello che il conduttore conosce alla perfezione. «Il più imitato della storia? Sicuramente James Brown. Anche in questo è stato il più grande di tutti. Ma la lista di chi si è ispirato agli Anni Settanta è infinita». Per rimanere solo alla dance, ecco qualche esempio: “Lady” di Modjo ripresa da “Soup For One” delle Chic; “Right On”, pezzo house dei Silicon Soul, ripreso da “Right On” di Curtis Mayfield; “The Bomb”, grande hit commerciale di qualche anno fa, ripresa da “Love Magic” di John Devis; “House Of Glass” dei dj italiani Bini & Martini ripresa da “Disco Theme” dei Tramps; una hit di Roger Sanchez ispirata ad “Another Chance” dei Toto; “Ready Or Not” dei Fugees ripresa da un vecchio pezzo dei The Delfonics; “The Riddle” di Gigi D’Agostino rifatta da un brano di Nik Kershaw. «E questo – commenta Trapani –solo per citare i casi più eclatanti, ma ce ne sarebbero a migliaia. A noi, comunque, non interessa scovare la copiatura. Facciamo questo discorso soltanto per dire che gli Anni Settanta sono la vera base per tutto quello che è arrivato dopo, e sono un genere musicale che continua ad avere un pubblico immenso, anche tra le nuove generazioni». Non a caso Fnnetwork, il programma che Carlo Trapani conduce insieme al fratello Roberto (e che soltanto in Liguria viene trasmesso da Telegenova, Teleliguria, Eurodigital, Entella Tv, Imperia Tv e TeleTurchino, oltre che via etere sulla radio digitale Euroradio), è stato definito nientemeno che da una ricerca dell’Università di Cambridge “una trasmissione veramente speciale, perché collega appieno due generazioni”.
IL SOUL NOTE
Paradiso della qualità, del cocktail e della buona musica. Il gestore Andrea Calvi, per anni impegnato a Londra in veste di barman, ha portato dall’Inghilterra rigore, ma anche tanta inventiva e nuove soluzioni. Il “Soul Note” di Via Cesarea, nel salotto della città, è aperto dal mattino alla notte. Alla sera funziona come bar degli aperitivi, ma anche come servizio ristorazione. La lista dei cocktail è assolutamente inedita a Genova: «Abbiamo inserito – racconta Andrea Calvi – una serie di “variazioni sul tema”, rispetto agli aperitivi tradizionali. Realizziamo dei drink con il Sake giapponese, ma anche con l’aceto balsamico e con particolarissima frutta fresca, come il tamarindo, il fico d’India e il mango». Quanto alla cucina, alla sera si lavora su prenotazione, con la possibilità di scegliere tra un ricco menu. Due i cuochi del locale, settanta circa i posti a sedere, di cui cinquanta all’interno e venti nell’elegante dehor esterno. Oltre al Sabato in stile Anni Settanta, Andrea Calvi organizza un Venerdì sera denominato “People” e a base di musica particolarmente ricercata e sperimentale. «In questo – racconta – ripercorro le tracce del mio vecchio “Soul Note”, che si trovava a Sirmione, sul Lago di Garda. Per cinque anni ho gestito un locale animato da Dj inglesi e tedeschi, con ritmi Deep House, Broken Beat e New Jazz. Ora vorrei proporre questo format di successo anche a Genova».
FNNETWORK
Il programma musicale ideato dai fratelli Carlo e Roberto Trapani ha in serbo una grande novità. Dalla metà di Novembre, un po’ come accadeva un tempo, tornerà a essere in diretta: tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì, dalle 13 alle 15, sull’emittente Eurodigital del digitale terrestre. Fnnetwork è un format di successo da innumerevoli stagioni: spazio agli anni Settanta e Ottanta, ottima musica, bellissime animatrici e la possibilità di intervenire telefonicamente per chiacchierare con i conduttori e per richiedere un particolare brano. «Registriamo – afferma Carlo Trapani – due puntate alla settimana da un’ora e le distribuiamo un po’ in tutta Italia». Un marchio tipicamente genovese, quindi, arriva dal nord al sud della penisola. Oltre alla parte classica, c’è anche una sezione dedicata alla musica “contemporanea”, che si avvale della preziosa consulenza di Alex Varini, popolare dj genovese e socio del negozio Diskotic di Via San Vincenzo. Restando in Liguria, Fnnetwork viene trasmesso su questi canali: Telegenova (Martedì e Giovedì all’1); Imperia Tv (Martedì, Venerdì e Domenica alle 24); Teleliguria (Martedì alle 22,30; Sabato e Domenica alle 22); Entella Tv (Martedì alle 23,45); Teleturchino (Martedì e Venerdì alle 23). Il programma è inoltre presente, via etere, anche su Euroradio del circuito di Telegenova e Radio Sanremo (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 15,30 e il sabato alle 22). Nello staff del programma, oltre a Carlo e Roberto Trapani, figura di spicco è pure la storica regista e coordinatrice Simona Giangaspero.
INFORMAZIONI
Soul Note
Via Cesarea 95 Rosso
Tel. 010 5740545
Carlo Trapani
Tel. 010 3626480
E-mail: carlo.trapani@gmail.com
Eventi e curiosità fuori prov. di AL nel raggio di 100 km. Blog autogestito. Vuoi diventare autore gratuitamente? Info: blogalessandria@tiscali.it
INAUGURA IL SOUL NOTE CON DJ CARLO TRAPANI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
POST RECENTI
17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
0 Commenti | Leggi...17-feb-2025 ANITA CAMARELLA & DAVIDE FACCHINI Swing italiano e americano - Parrocchia del Blues, Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitorinel prossimo concerto ospiteremo due incredibili artisti, amici della Parrocchia del Blues. Proprio loro avevano inaugurato, nella ex chiesa che è stata la sede della Parrocchia, il primo di una lunga serie di eventi che sono rimasti nella memoria e...
0 Commenti | Leggi...MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE in Monferrato e in Lomellina
30 MINUTI ALLA SETTIMANA DI ELOQUENTE SILENZIOLE ESPERIENZE A CASALE MONFERRATO E SARTIRANA LOMELLINA Prima del raduno settimanale, venerdì 7 FEBBRAIO 2025 alle 18 a CASALE MONFERRATO in piazza Mazzini, alcuni promotori della MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA...
0 Commenti | Leggi...13/01/25 IL BLUES DEL REVERENDO: Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV)
IL BLUES DEL REVERENDO presenta:Southlands + Tony Girani LIVE @ Teatro Cagnoni, Godiasco (PV) - Lunedì 13 Gennaio, ore 21.00:VI ASPETTIAMO!===========================13-gen-2025 SOUTHLANDS - Hearthland Rock - Southern Rock - Blues 🎼💥===========================Il primo concerto del nuovo anno...
0 Commenti | Leggi...04-NOV-2024 PAOLO BONFANTI & ROBERTO BONGIANINO al TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)
Carissimi amici e sostenitori Come secondo appuntamento della stagione abbiamo un artista che ha già calcato il palco del Teatro Cagnoni suscitando grandi entusiasmi e che ci trasporterà in un mondo di blues e ballate, accompagnato da un...
0 Commenti | Leggi...Beppe Gambetta: Nuovo CD "Terra Madre" 2024 e Acoustic Night 24, Donne di Notte - Genova
Nuovo CD TERRA MADRE In uscita il 10 Aprile su tutte le piattaforme di streaming e download e fisicamente distribuito da egeamusic.com Terra Madre è un progetto scritto, suonato e cantato in lingue diverse: una chiave di suoni per aprirsi a un...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 23 luglio Murazzano
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 Burattinarte sale con Pulcinella in Alta Langa domenica 23 luglio alle 18,00 a prendere il fresco ai piedi della torre di Murazzano. Vi aspettiamo! Ingresso libero a offerta domenica 23 luglio - Murazzano Giardino Tovegni via...
0 Commenti | Leggi...Burattinarte 2023 - 14,15,18 luglio ad Alba, Grinzane, Guarene
BURATTINARTE SUMMERTIME 2023 I prossimi tre appuntamenti di Burattinarte ad Alba, Grinzane Cavour e Guarene Ingresso libero a offerta venerdì 14 luglio - Alba Quartiere Europa / Tetti Blù viale Masera ore 21,30 in caso di maltempo: Salone Centro Anziani "Il...
0 Commenti | Leggi...VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 inTOWINE FAIR 2023 @ TORINO A CURA DELL'IST. AGROALIMENTARE PIEMONTE : VALORIZZIAMO L’ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE
VITICOLTURA EROICA VINI DI MONTAGNA inTOWINE VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 20:00 VIA MARIA AUSILIATRICE 36, TO INTOWINEFAIR2023 VALORIZZIAMO L'ESPRESSIONE DEL VINO IN OGNI CALICE CON… produttori provenienti da: le valli del...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 marzo - 5° appuntamento di Burattinarte - PIOBESI d'Alba
QUINTO APPUNTAMENTO domenica 5 marzo - ore 16,30 Piobesi d'Alba Salone Polifunzionale - piazza S.Pietro "Cose da lupi" favole raccontate con oggetti Zanubrio Marionettes (Sondrio) Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo al lupo!, I...
0 Commenti | Leggi...Domenica 19 febbraio 2023 - 4° appuntamento di Burattinarte - GRINZANE CAVOUR
QUARTO APPUNTAMENTO domenica 19 febbraio - ore 16,30 ...
0 Commenti | Leggi...domenica 5 febbrio 2023 - 3° appuntamento di Burattinarte - CORNELIANO
...
0 Commenti | Leggi...domenica 29 gennaio 2023 - 2° appuntamento di Burattinarte - ALBA
...
0 Commenti | Leggi...Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022
Mosca – Seconda edizione del Concorso Internazionale di composizione "Winterreise" 2022Il concorso si terrà dal 1° al 13 febbraio (online)Il bando è rivolto e aperto compositori e autori di musica da camera divisi in fasce di età.BANDO: shorturl.at/aoyHJL'organizzazione ClassicFest di Mosca indice...
0 Commenti | Leggi...CortoLive - La Fabbrica del Cortometraggio - dal 26 al 28 novembre 2021 - Palazzo Ruspoli di Cerveteri
CORTOLIVE La Fabbrica del Cortometraggio II ed. Palazzo Ruspoli di Cerveteri _ dal 26 al 28 novembre 2021 Torna il progetto CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, dedicato a registi emergenti e incentrato sul linguaggio specifico del cortometraggio. Un weekend di pitch,...
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Prova 14.04 fp2011
0 Commenti | Leggi...Procedura di installazione di piccoli impianti da fonti rinnovabili semplificata
Semplificazione delle regole per i piccoli produttori da fonti rinnovabiliL'Agenzia per la Regolamentazione dell'Energia, delle Reti e dell'Ambiente (ARERA) ha semplificato in una deliberazione le regole per le modalità di connessione di impianti di produzione da fonti rinnovabili con potenza...
0 Commenti | Leggi...Sabato 6 aprile 2019: Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo: Kristian Marr e Alexi Christou, i musicisti di Amy Winehouse
Kristian Marr e Alexi Christou la rassegna "Le cattive abitudini" accoglie i musicisti di Amy Winehouse Clamorosi ospiti in arrivo al birrificio Civale di Spinetta Marengo Arrivano ospiti internazionali per la nuovissima rassegna alessandrina denominata "Le cattive abitudini",...
0 Commenti | Leggi...!! RINVIATO !! SPETTACOLO QUEEN MANIA & KATIA RICCIARELLI
Buongiorno, la presente per comunicare che lo spettacolo FOREVER QUEEN con QueenMania&Katia Ricciarelli previsto per Venerdì 21 Dicembre 2018 è stato rinviato a data da destinarsi per motivi artistici. I possessori dei biglietti potranno conservarli per la data successiva del medesimo...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G. Modena Genova Martedì 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIR Teatro G. Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI] http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore...
0 Commenti | Leggi...SUNSHINE GOSPEL CHOIR : Teatro G.Modena Genova Martedi' 11 Dicembre 2018
SUNSHINE GOSPEL CHOIRTeatro G. Modena GenovaMartedi' 11 Dicembre 2018 [CONCERTO PER IL GASLINI]http://www.gruppoanteprima.com/200/www.ticketone.it Fondato e diretto da Alex Negro, SGC è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di Musica Gospel in Italia. Vincitore del Gospel...
0 Commenti | Leggi...Magica Notte di Ognissanti al Castello di Moncrivello
L'Associazione teatrale Lo Zodiaco propone, sabato 27 ottobre 2018, un appuntamento particolare al castello di Moncrivello in prossimità della serata di Halloween. L'evento consiste in uno speciale percorso di visita guidata alle sale e ad alcuni spazi del castello vercellese per rivivere in...
0 Commenti | Leggi...Sua Maestà il Bollito alla Corte del Castello di San Giorgio Monferrato
Gusto e tradizione giungono alla corte del Castello di San Giorgio Monferrato! Sabato 13 ottobre la proprietà del Castello di San Giorgio Monferrato, in collaborazione con l'Agriturismo La Puledra, proporrà una serata all'insegna della tradizione gastronomica piemontese: sua maestà il...
0 Commenti | Leggi...Castello di San Giorgio, un viaggio tra sapori e cultura Continuano gli eventi al castello di San Giorgio Monferrato, dopo il successo delle visite emozionali, il Maniero Monferrino propone, VinArte un percorso unico che coinvolge pienamente i cinque sensi. Durante la giornata i...
0 Commenti | Leggi...
Nessun commento:
Posta un commento